Leo Rytis Rautins (Toronto, 20 marzo 1960) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro canadese di origine lettone e lituana.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro canadesi e cestisti canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Leo Rautins | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 201 cm | |
Peso | 98 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala piccola Allenatore | |
Termine carriera | 1993 - giocatore 2012 - allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Saint Michael's College School | ||
1978-1979 | ![]() | |
1980-1983 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1983-1984 | ![]() | 28 (48) |
1984 | ![]() | 4 (0) |
1985-1986 | ![]() | 30 |
1986-1987 | ![]() | 17 |
1988-1989 | ![]() | |
1989-1990 | ||
1990-1991 | ![]() | |
1991 | ![]() | 15 |
1992 | ![]() | 5 |
1992-1993 | ![]() | |
Nazionale | ||
1975-1992 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2005-2011 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Porto Rico 1980 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il padre di Andy Rautins e il fratello di George Rautins.
Con il Canada ha disputato due edizioni dei Campionati mondiali (1978, 1982) e tre dei Campionati americani (1980, 1989, 1992).
![]() | ![]() |