Leonardo Fabiano da Silva e Silva, detto Leonardo Silva (Rio de Janeiro, 22 giugno 1979), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori brasiliani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Leonardo Silva | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 192 cm | |
Peso | 82 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2019 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
????-1999 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1999-2002 | ![]() | ? (?) |
2002-2003 | ![]() | ? (?) |
2004 | ![]() | ? (?) |
2005 | ![]() | 17 (1) |
2006 | → ![]() | 7 (1) |
2007 | → ![]() | 19 (1) |
2007 | → ![]() | ? (?) |
2007-2008 | → ![]() | 27 (1) |
2009-2010 | → ![]() | 29 (3)[1] |
2011-2019 | ![]() | 238 (27)[2] |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 6 ottobre 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gioca come difensore centrale.
Dopo aver vinto il Campeonato Brasileiro Série C 2002 con il Brasiliense, si è trasferito al Bahia; nel 2005 è passato al Palmeiras, società che l'ha poi mandato in prestito a diverse squadre, tra cui l'Al-Wahda negli Emirati Arabi Uniti.
Altri progetti
![]() | ![]() |