sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Leroy Cyril DeLeon (Port of Spain, 7 febbraio 1948) è un ex calciatore trinidadiano.

Leroy DeLeon
Nazionalità  Trinidad e Tobago
Altezza 175 cm
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1979
Carriera
Giovanili
19??St. Benedict's College
Squadre di club1
1967-1968N.Y. Generals15 (3)
1969Point Fortin Civic? (?)
1969-1970Washington Darts20+ (15+)
1970Philadelphia Ukrainians? (?)
1971Washington Darts24 (8)
1972Miami Gatos14 (5)
1974-1977Washington Diplomats69 (18)
1977-1978S.J. Earthquakes30 (6)
1979Seattle Sounders1 (0)
Nazionale
1967-1976 Trinidad e Tobago? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Indoor soccer
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1983
Carriera
Squadre di club
1971Washington Darts2 (0)
1975-1976Washington Diplomats4 (2)
1979-1980Detroit Lightning1 (0)
1980-1983Phoenix Inferno122 (73)
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2017

Biografia


Suo figlio è Nick DeLeon, che ha seguito le orme paterne divenendo anch'egli calciatore professionista.[1]


Carriera



Club


Cresciuto nel St. Benedict's College, nell'estate 1967 si trasferisce negli Stati Uniti d'America per divenire giocatore del New York Generals. Con i Generals ottiene il terzo posto dell'Eastern Division della NPSL. L'anno seguente, la prima della lega nordamericana NASL, ottiene con il suo club il terzo posto della Atlantic Division.

Dopo esser tornato temporaneamente in patria per giocare nel Point Fortin Civic, nel 1969 viene ingaggiato dai Washington Darts con cui vince l'American Soccer League 1969. L'anno seguente raggiunge con i Darts la finale della North American Soccer League 1970, persa contro i Rochester Lancers. DeLeon giocò entrambe le partite di finale da titolare, segnando una rete nell'inutile vittoria per 3-1 nella gara di ritorno del 13 settembre 1970.[2]

Al termine della stagione NASL passa ai Philadelphia Ukrainians, con cui vince il suo secondo campionato ASL.

Nel 1971 torna ai Darts, con cui chiude la NASL 1971 al terzo posto della Southern Division, piazzamento che non permette a DeLeon ed alla sua squadra di accedere alla fase finale del torneo.

Nel 1972 i Darts si trasferiscono a Miami divenendo i Miami Gatos. Con i Gatos chiude la stagione 1972 al quarto ed ultimo posto della Southern Division.

Nel 1974 torna a giocare a Washington per i neonati Washington Diplomats. Con i Dips chiude la stagione d'esordio al quarto ed ultimo posto della Eastern Division. Nella stagione 1976 DeLeon con la sua squadra raggiunge i turni di spareggio della fase finale del torneo, venendo eliminati dai N.Y. Cosmos.

Nel corso della NASL 1977 si trasferisce ai San Jose Earthquakes, squadra con cui raggiunge i turni di spareggio della fase finale del torneo, venendo eliminati dai Los Angeles Aztecs. La stagione seguente DeLeon con i suoi non raggiunge la fase finale del torneo.

Nella stagione 1979 gioca un solo incontro con i Seattle Sounders, che in quell'anno arrivarono a disputare le semifinali della fase finale della NASL.

DeLeon terminò la sua carriera nella Major Indoor Soccer League.


Nazionale


DeLeon vestì la maglia della nazionale di calcio di Trinidad e Tobago in tredici occasioni, segnando una rete contro Cuba nel gennaio 1967.[3]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Trinidad e Tobago
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18-1-1967KingstonGiamaica 1 – 1 Trinidad e TobagoQual. Campionato CONCACAF 1967-
20-1-1967KingstonTrinidad e Tobago 2 – 1 CubaQual. Campionato CONCACAF 19671
17-11-1968Città del GuatemalaGuatemala 4 – 0 Trinidad e TobagoQual. Mondiali 1970-
20-11-1968Città del GuatemalaGuatemala 0 – 0 Trinidad e TobagoQual. Mondiali 1970-
23-11-1968Port-au-PrinceHaiti 4 – 0 Trinidad e TobagoQual. Mondiali 1970-
25-11-1968Port-au-PrinceHaiti 2 – 4 Trinidad e TobagoQual. Mondiali 1970-
30-11-1969San JoséGiamaica 2 – 3 Trinidad e TobagoQual. Campionato CONCACAF 1969-
4-12-1969San JoséCosta Rica 5 – 0 Trinidad e TobagoQual. Campionato CONCACAF 1969-
31-8-1976Port of SpainTrinidad e Tobago 1 – 0 BarbadosQual. Mondiali 1978-
14-9-1976BridgetownBarbados 1 – 3 Trinidad e TobagoQual. Mondiali 1978-
14-11-1976ParamariboSuriname 1 – 1 Trinidad e TobagoQual. Mondiali 1978-
28-11-1976Port of SpainTrinidad e Tobago 2 – 2 SurinameQual. Mondiali 1978-
18-12-1976CaiennaTrinidad e Tobago 2 – 3 SurinameQual. Mondiali 1978-
Totale Presenze 13 Reti 1

Palmarès


Washington Darts: 1969
Philadelphia Ukrainians: 1970

Note


  1. Report: DC's DeLeon called up by Trinidad and Tobago, su Mlssoccer.com. URL consultato il 6 novembre 2017.
  2. (ES) Previo Campeones: Rochester Lancers Capturan Titulo En 1970, su Nasl.com. URL consultato il 13 dicembre 2020.
  3. (EN) Cuba - Trinidad&Tobago, su Socawarriors.net. URL consultato il 19 dicembre 2020.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Leroy DeLeon

Leroy DeLeon is a retired Trinidad and Tobago football striker who played in the North American Soccer League and Major Indoor Soccer League.
- [it] Leroy DeLeon



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии