sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lester Gerald Hudson (Memphis, 7 agosto 1984) è un cestista statunitense, professionista nella NBA, nella NBDL e in Cina.

Lester Hudson
Hudson in azione durante la Summer League 2013 con i L.A. Lakers
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 191 cm
Peso 86 kg
Pallacanestro
Ruolo Guardia
Squadra Shandong Heroes
Carriera
Giovanili
?-2005Memphis Central High School
2005-2007Southwest Tennessee C.C.
2007-2009UTM Skyhawks
Squadre di club
2009-2010Boston Celtics16 (22)
2009Maine Red Claws5 (73)
2010Memphis Grizzlies9 (36)
2010Dakota Wizards15 (247)
2010-2011Wash. Wizards11 (18)
2011Guangdong Tigers29 (627)
2011-2012Qingdao Eagles32 (1.076)
2012Austin Toros5 (88)
2012Cleveland Cavaliers13 (165)
2012Memphis Grizzlies3 (9)
2012-2013Dong. Leopards12 (334)
2013Austin Toros15 (293)
2013-2014Xinjiang Fl. Tigers34 (867)
2014-2015Liaoning Fl. Leo.s38 (1.168)
2015L.A. Clippers5 (18)
2015-2019Liaoning Fl. Leo.s156 (4.474)
2019-Shandong Heroes71 (1.840)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021

Carriera


Hudson, dopo le grandi prestazioni fornite nella squadra del suo college (University of Tennessee at Martin) si rende eleggibile per il draft 2008 ma non viene preso in considerazione da nessuna squadra, l'anno successivo viene però scelto nella 28ª posizione del secondo giro (ovvero la 58ª totale) nel Draft NBA 2009 dai Boston Celtics. Hudson è celebre per essere l'unico giocatore nella storia della NCAA Division I ad aver realizzato una quadrupla doppia: 25 punti, 12 rimbalzi, 10 assist e 10 palle rubate contro Central Baptist College.[1]
Dopo aver disputato un totale di 16 partite con Boston, il suo contratto viene rescisso il 6 gennaio 2010, ma soli due giorni dopo Hudson firma per la squadra della sua città nativa, i Memphis Grizzlies. Dopo una breve parentesi di 11 partite con i Washington Wizards ed apparizioni in varie squadre cinesi e della NBDL, a fine marzo del 2012, firma con i Cleveland Cavaliers. Con la maglia dei Cavs sfodera alcune grandi prestazioni, come nella gara contro i Bobcats del 9 aprile 2012, chiusa con 25 punti, 8 rimbalzi e 6 assist.[1]

Una volta scaduto il contratto con Cleveland, firma fino alla fine della stagione con i Memphis Grizzlies, con cui aveva già giocato nel 2010; scende in campo per la prima volta con la nuova maglia il 21 aprile 2012 nella partita vinta dalla sua squadra contro i Portland Trail Blazers.


Premi e riconoscimenti



Note


  1. La storia di Lester Hudson: dalla gioventù difficile all'esplosione in NBA con i Cavaliers, Basketinside.com.
  2. Lester Hudson eletto MVP della lega cinese Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. Sportando.com

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Lester Hudson

Lester Hudson III (born August 7, 1984) is an American professional basketball player for the Shandong Heroes of the Chinese Basketball Association (CBA). In the 2007–08 season, Hudson recorded the only quadruple-double in NCAA Division I men's basketball history.[1] At the conclusion of the season, he declared himself for the 2008 NBA draft, but later withdrew. Hudson was drafted by the Boston Celtics with the 58th pick of the 2009 NBA draft, but was later waived. He was then signed by the Memphis Grizzlies. Hudson later played for the Washington Wizards and Cleveland Cavaliers before returning to the Grizzlies in April 2012.

[es] Lester Hudson

Lester Hudson III (Memphis, Tennessee; 7 de agosto de 1984) es un jugador de baloncesto estadounidense que pertenece a la plantilla de los Shandong Heroes de la liga china. Con 1,90 metros de altura, juega en la posición de base.
- [it] Lester Hudson



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии