Lewis Oliver Haldane (Trowbridge, 13 marzo 1985) è un ex calciatore gallese, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Lewis Haldane | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 2016 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2002-2003 | ![]() | 0 (0) |
2003 | → ![]() | 2 (1) |
2003-2005 | ![]() | 39 (5) |
2005 | → ![]() | 6 (0) |
2005 | ![]() | 1 (0) |
2005 | → ![]() | 7 (0) |
2005-2008 | ![]() | 107 (10) |
2008-2009 | → ![]() | 43 (3) |
2009-2012 | ![]() | 63+ (3+) |
2013-2014 | ![]() | ? (?) |
2014-2016 | ![]() | ? (?) |
2016 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
2006 | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Haldane è cresciuto nell'Academy del Southampton. È partito come attaccante vero e proprio, mentre ora è considerato principalmente come un'ala. È in questa posizione, infatti, che ha giocato maggiormente con i Bristol Rovers negli ultimi anni.
Il 7 luglio 2008 è passato in prestito all'Oxford United per tutto il campionato.[1] Dall'agosto 2009 passa al Port Vale inizialmente con la formula del prestito, diventando ufficialmente un giocatore del Port Vale il 27 gennaio 2010. Annuncia il ritiro il 7 ottobre 2012 in seguito ad una frattura multipla di una gamba in un match di League Trophy contro il Tranmere Rovers, dalla quale non riesce a ristabilirsi.
Nonostante sia nato a Trowbridge, in Inghilterra, è convocabile anche dal Galles per via delle sue origini. È stato convocato nel Galles Under-21 per la prima volta ad agosto 2006.[2] Ha giocato nella partita contro la Turchia Under-21 il 2 settembre 2006, in una gara valida per le qualificazioni al campionato europeo Under-21 2007.[3]
![]() | ![]() |