sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Layla Pascal Iskandar, meglio nota come Lili Iskandar (in arabo: ليلي اسكندر; Zgharta, 16 maggio 2002), è una calciatrice libanese, centrocampista o attaccante dell'Etihad e della nazionale libanese.

Lili Iskandar
Iskandar al SAS nel 2020
Nazionalità  Libano
Altezza 172 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista, attaccante
Squadra Etihad
Carriera
Giovanili
????Salam Zgharta
Squadre di club1
2018-2019Salam Zgharta? (10)
2019-2021SAS? (15)
2021-2022HB Køge0 (0)
2021-Etihad? (?)
Nazionale
2018-2019 Libano U-187 (7)
2019-2020 Libano U-196 (3)
2018- Libano10 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 agosto 2022

Iniziata la carriera nel Salam Zgharta nella stagione 2018-2019, in cui Iskandar, giovanissima, segnò 10 gol, si trasferì nel 2019 ai campioni di Libano in carica del SAS. Nella sua prima stagione con il club (2019-2020) segnò 15 gol, contribuendo alla vittoria del quinto titolo da parte del SAS. Nel 2021 si trasferì all'estero, unendosi alla squadra danese dell'HB Køge.


Biografia


Iskandar parla tre lingue: l'inglese, il francese e l'arabo.[1] Il suo idolo è la calciatrice americana Alex Morgan, che descrisse come una "signora dentro e fuori dal campo".[2]


Caratteristiche tecniche


Iskandar è un trequartista con buone doti di finalizzazione, capace di creare occasioni da rete.[1]


Carriera



Club



Libano

Iskandar iniziò la propria carriera al Salam Zgharta nella stagione 2018-2019, stagione in cui segnò 10 gol.[3][4] Nel 2019 passò ai campioni di Libano in carica del SAS; all'ultima giornata del campionato libanese 2019-2020 realizzò una doppietta contro l'EFP, contribuendo alla vittoria del titolo[5] e concludendo la stagione con 15 gol,[6] per una media di più di un gol a partita.[1]


HB Køge

Il 9 luglio 2021 fu prelevata dai danesi dell'HB Køge, club militante nella Elitedivisionen, con un contratto di un anno.[7]


Nazionale



Giovanili

Iskandar segnò il primo gol internazionale al suo debutto con la nazionale libanese Under-19, il 24 ottobre 2018, in una partita di qualificazione al campionato asiatico Under-19 del 2019 contro Hong Kong;[8] nelle qualificazioni al suddetto torneo giocò quattro partite, segnando una volta.[9] Iskandar fu capocannoniere del campionato Under-18 dell'Asia occidentale del 2019, vinto dal Libano grazie anche al contributo della calciatrice, autrice di sette gol in cinque partite.[4][10]

Nel dicembre 2020 giocò due partite amichevoli contro l'Egitto Under-19, una sconfitta per 3-1 e una vittoria per 3-2, segnando in entrambi gli incontri.[11][12] Con i suoi due gol contro l'Egitto divenne la prima calciatrice libanese a raggiungere i 10 gol con le maglie delle nazionali libanesi Under-18 e Under-19.[13]


Nazionale maggiore

Il debutto con la nazionale maggiore del Libano arrivò l'8 novembre 2018, quando Iskandar subentrò dalla panchina contro l'Iran in una partita del torneo preolimpico dell'AFC del 2020.[14] Iskandar giocò anche quattro partite con il Libano nel campionato dell'Asia occidentale del 2019, aiutando la nazionale a raggiungere il terzo posto.[15] Segnò il suo primo gol per la nazionale maggiore il 24 ottobre 2021, in occasione di una vittoria per 3-0 contro il Guam nelle qualificazioni per la Coppa delle nazioni asiatiche 2022.[16]


Palmarès



Club


HB Køge: 2021-2022
SAS: 2019-2020

Nazionale


Bahrain 2019[10]

Individuale


Bahrain 2019 (7 gol)[10]

Note


  1. (EN) GameChangers: Lili Iskandar’s unshakeable dream, su The AFC, 7 settembre 2020. URL consultato il 7 settembre 2020.
  2. (EN) New horizons for women's football in Lebanon, su FIFA, 5 marzo 2020. URL consultato il 6 marzo 2020.
  3. (EN) Hans Schöggl, Lebanon (Women) 2018/19, su RSSSF. URL consultato il 9 luglio 2021.
  4. Filippo Rocchi, La giovane Layla "Lili" Iskandar alla conquista dell'Europa, su Calcio Femminile Italiano, 28 marzo 2020. URL consultato il 7 aprile 2020.
  5. (EN) SAS champions of the 2019-20 Lebanese Women’s Football League!, su FA Lebanon, 1º marzo 2020. URL consultato il 9 luglio 2021.
  6. Ale Nehme, Lebanon (Women) 2019/20, su RSSSF. URL consultato il 9 luglio 2021.
  7. (AR) ليلي اسكندر تنضم إلى نادي HB Køge الدنماركي, su Federazione calcistica del Libano, 9 luglio 2021. URL consultato il 9 luglio 2021.
  8. (EN) Match Report of Hong Kong U19 vs Lebanon U19, su Global Sports Archive. URL consultato il 9 luglio 2021.
  9. (EN) Lili Iskandar, su Global Sports Archive. URL consultato il 9 luglio 2021.
  10. (EN) Lebanon Crowned the WAFF U18 Girls Title, su The WAFF, 13 agosto 2020. URL consultato il 9 luglio 2021.
  11. (EN) Maroun Mahfoud, Lebanon’s U-19 lose their first friendly, su FA Lebanon, 23 dicembre 2020. URL consultato il 26 dicembre 2020.
  12. (AR) فوز شابات لبنان على مصر وديّاً, su Federazione calcistica del Libano, 26 dicembre 2020. URL consultato il 28 dicembre 2020.
  13. @falebanon, Lili Iskandar needed just 13 matches to reach her 10th goal with the U-19 National Team, su Instagram, 28 dicembre 2020. URL consultato il 9 luglio 2021.
  14. (EN) Match Report of Iran vs Lebanon, su Global Sports Archive, 8 novembre 2018. URL consultato l'8 marzo 2020.
  15. WAFF Women's Championship 2019 Bahrain, su Global Sports Archive, 10 luglio 2021. URL consultato il 28 dicembre 2020.
  16. (EN) Lebanon finish in style, su the-AFC, 24 ottobre 2021. URL consultato il 29 ottobre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Lili Iskandar

Layla Pascal "Lili" Iskandar (Arabic: ليلى باسكال "ليلي" اسكندر; born 16 May 2002) is a Lebanese footballer who plays as an attacking midfielder for Jordanian club Etihad and the Lebanon national team. A versatile forward, Iskandar can also play as a winger.
- [it] Lili Iskandar



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии