Lilija Foatovna Nurutdinova (in russo: Лилия Фоатовна Нурутдинова?; Naberežnye Čelny, 15 dicembre 1963) è un'ex mezzofondista russa, fino al 1991 sovietica, campionessa mondiale degli 800 metri piani a Tokyo 1991.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Lilija Nurutdinova | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||
Altezza | 174 cm | |||||||||||||
Peso | 52 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | 400 metri piani, 800 metri piani | |||||||||||||
Società | Spartak | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
400 m | 51"34 (1992) | |||||||||||||
800 m | 1'55"99 (1992) | |||||||||||||
1000 m | 2'35"03 (1993) | |||||||||||||
1000 m | 2'34"67 (indoor - 1992) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
1990-1991 | ![]() | |||||||||||||
1992 | ![]() | |||||||||||||
1993 | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza dell'![]() | ||||||
1990 | Europei | ![]() |
800 m piani | ![]() |
1'57"39 | |
1991 | Mondiali | ![]() |
800 m piani | ![]() |
1'57"50 | |
In rappresentanza della ![]() | ||||||
1992 | Giochi olimpici | ![]() |
800 m piani | ![]() |
1'55"99 | ![]() |
4 × 400 m | ![]() |
3'20"20 | [1] | |||
In rappresentanza della ![]() | ||||||
1993 | Mondiali | ![]() |
800 m piani | sq |
![]() | ![]() |