Teresina "Lina" Marsico (San Mango d'Aquino, 7 febbraio 1976) è un'ex calciatrice italiana di ruolo centravanti.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Teresina "Lina" Marsico | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2013 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1994-1995 | Trappitello | ? (?) |
1995-2001 | ![]() | ? (121) |
2001-2002 | ![]() | 25 (19) |
2002-2003 | ![]() | ? (17) |
2003-2004 | ![]() | ? (?) |
2003-2004 | ![]() | ? (6) |
2004-2005 | ![]() | ? (?) |
2005-2006 | ![]() | ? (16) |
2006-2007 | ![]() | 21 (12) |
2007-2008 | ![]() | ? (?) |
2008-2010 | ![]() | ? (12) |
2010-2011 | ![]() | ? (10) |
2011-2013 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
2000-2001 | ![]() | 5 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha esordito in Serie A con il Gravina e poi giocato con varie formazioni della massima serie[1]; ha vinto una Coppa Italia[2].
Con le siciliane, ha segnato in totale 121 reti in sei stagioni[3] e ha formato una coppia d'attacco molto prolifica insieme a Fabiana Colasuonno: 38 reti in due nel 1999-2000 e 52 nel 2000-2001[4].
Nel 2001-2002, segna 19 reti con il Foroni[5][6] e vince la sua prima Coppa Italia[7]. Sono poi 17 le reti segnate con la Lazio nella stagione seguente[8], in cui vince anche la Coppa Italia, segnando due reti in finale[9]. Nel 2003-2004, segna sei reti in una parentesi a Bergamo[10].
Nel 2005-2006, veste la maglia del Milan ed è la quarta miglior marcatrice del campionato[11]. Nel 2006-2007 si ferma a 12 reti con la Reggiana[12].
Nel 2009-2010 è autrice di 12 reti con la maglia di Trento[13]. Nel 2010-2011 segna 10 reti per Tradate[14].
Ha disputato cinque gare in Nazionale italiana[15].
![]() | ![]() |