Karoline "Lina" Radke-Batschauer (Karlsruhe, 18 ottobre 1903 – Karlsruhe, 14 febbraio 1983) è stata una mezzofondista tedesca, vincitrice della medaglia d'oro negli 800 metri piani ai Giochi olimpici di Amsterdam nel 1928.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Lina Radke | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 169 cm | |||||||||||||
Peso | 55 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | 800 metri piani | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
800 m | 2'16"8 | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
1928 | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2010 | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In un'era in cui lo sport era ancora in gran parte maschilista fu una delle pioniere dell'atletica leggera femminile, vincendo molti titoli regionali e nazionali. Vinse una medaglia d'oro nella prima edizione dei Giochi a cui fossero ammesse anche le donne, realizzando con 2'16"8 il primo record mondiale ufficialmente riconosciuto degli 800 metri femminili.
All'arrivo della gara dei Giochi del 1928 però molte atlete giunsero esauste e questo indusse il Comitato Olimpico Internazionale a pensare che fosse una distanza troppo lunga per le donne; la competizione fu così bandita dal programma olimpico e vi tornò solo nel 1960.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1928 | Giochi olimpici | ![]() |
800 metri | ![]() |
2'16"8 | ![]() |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 100397946 · GND (DE) 139088237 |
---|
![]() | ![]() |