In Coppa del Mondo esordì il 12 febbraio 2000 a Östersund (27ª) e ottenne la prima vittoria, nonché primo podio, l'11 gennaio 2001 a Ruhpolding. Nella stagione 2002-2003 vinse la Coppa del Mondo di specialità nell'individuale.
In carriera prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Salt Lake City 2002 (39ª nell'individuale, 2ª nella staffetta) e Torino 2006 (19ª nella sprint, 15ª nell'inseguimento, 14ª nella partenza in linea, 50ª nell'individuale, 5ª nella staffetta), e a sei dei Campionati mondiali, vincendo sei medaglie.
(EN) Linda Grubben, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
(EN) Linda Grubben, su Internet Movie Database, IMDb.com.
(EN) Profilo su The-sports.org, su the-sports.org. URL consultato il 2 ottobre 2013. (cfr. anche le grafie alternative 1, su the-sports.org. URL consultato il 2 ottobre 2013., 2, su the-sports.org. URL consultato il 2 ottobre 2013.)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии