sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Linda Tucceri Cimini (Avezzano, 4 aprile 1991) è una calciatrice italiana, difensore del Milan e della nazionale italiana.

Linda Tucceri Cimini
Nazionalità  Italia
Altezza 160 cm
Peso 58 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Milan
Carriera
Giovanili
2001-2007Lazio CF
Squadre di club1
2007-2009 L'Aquila41 (3)
2009-2010Cervia18 (0)
2010-2013Riviera di Romagna65 (6)
2013-2014Torres27 (1)
2014-2015Riviera di Romagna20 (7)[1]
2015-2018San Zaccaria57 (6)[2]
2018-Milan73 (8)
Nazionale
2015- Italia21 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2022 (club),
27 ottobre 2020 (nazionale)

Carriera



Club


Linda Tucceri Cimini si approccia fin da giovanissima al mondo del calcio tesserandosi con la Lazio all'età di soli 10 anni. Con le biancocelesti segue tutta la trafila delle giovanili arrivando a disputare il Campionato Primavera.

Nell'estate 2007 decide di accettare l'offerta dell'Aquila, società che in quel periodo è iscritta alla Serie B la quale, dopo aver raggiunto il quarto posto nella stagione appena conclusa, la 2006-2007, punta al raggiungimento del successivo livello del campionato italiano di calcio femminile, la Serie A2 (secondo livello). Con le aquilane rimane due stagioni, le quali patiscono già alla prima (2007-2008) la retrocessione in Serie C.

Il salto di categoria le viene offerto dalla dirigenza del Cervia che, contattatala nell'estate 2009, la convince a firmare un contratto per giocare in Serie A2. La società è tra le protagoniste del campionato 2009-2010 e con la maglia gialloblu Tucceri Cimini riesce a conquistare il quarto posto giocando 18 partite[3].

Al termine del campionato la società decide di fondersi con la Dinamo Ravenna per dare origine alla Riviera di Romagna ereditandone i colori sociali. Tucceri Cimini è tra le atlete che vengono scelte per vestire la nuova maglia della società, che rimante sempre con la sede a Cervia. Con il Riviera di Romagna disputa le successive tre stagioni collezionando 6 gol su 65 presenze in campionato e riuscendo, al termine della stagione 2011-2012, a conquistare il vertice del campionato nazionale, la Serie A[3].

Nell'estate 2013 decide di firmare un contratto con la Torres; con la società sassarese, che aveva concluso la stagione con la conquista del settimo Scudetto, approda per la prima volta ad un torneo internazionale, l'UEFA Women's Champions League 2013-2014, dove raggiunge i quarti di finale. Le vicende societarie influiscono nella decisione di lasciare le rossoblu dopo una sola stagione, concludendo la sua parentesi isolana con 27 presenze e un gol realizzato[3].

Nell'agosto 2014 viene annunciato il suo ritorno in terra romagnola dopo l'accordo che la farà vestire la maglietta gialloblu delle cervesi con cui aveva già disputato tre stagioni[4]. Sotto la guida del mister Enrico Buonocore rimane solo la stagione 2014-2015, alla cui fine la squadra viene retrocessa in Serie B dopo i play-out con il San Zaccaria, congedandosi dalla società con un tabellino personale di 7 reti su 21 presenze, suo record personale di marcature in una sola stagione[5].

Durante il calciomercato estivo 2015 Tucceri Cimini coglie l'opportunità di rimanere in Serie A accordandosi con il San Zaccaria, che la inserisce in rosa dalla stagione 2015-2016 sotto la guida del mister Marinella Piolanti, già sua compagna di squadra nel Riviera di Romagna[6].

Nell'estate del 2018 viene ingaggiata dalla società rossonera del Milan[7].


Nazionale


Il commissario tecnico Antonio Cabrini la seleziona per la rosa delle atlete della Nazionale italiana che il 28 maggio 2015 incontrarono in una partita amichevole il Giappone, formazione che al Mondiale di Canada 2015 conquisterà il secondo posto, venendo sconfitta per 1-0. In quell'occasione, Tucceri Cimini scende in campo da titolare.

Il suo debutto in una partita ufficiale avviene il 14 aprile 2016, al Mapei Stadium - Città del Tricolore di Reggio Emilia, in occasione delle qualificazioni all'europeo 2017, quando l'Italia, inserita nel gruppo 6, vince l'incontro per 3-1 sulle avversare dell'Irlanda del Nord[8].

Nel novembre 2016 viene nuovamente convocata da Antonio Cabrini per far parte della selezione che partecipa al "Torneo Internazionale Manaus 2016", in programma dal 7 al 18 dicembre 2016[9].


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 14 maggio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 L'AquilaB ? ?CI ? ?------ ? ?
2008-2009C ? ?--------- ? ?
2009-2010 CerviaA2180CI ? ?------18+0+
2010-2011 Riviera di RomagnaA2192CI ? ?------19+2+
2011-2012A191CI ? ?------19+1+
2012-2013A273CI ? ?------27+3+
2013-2014 TorresA271CI ? ?UWCL60SI1034+1+
2014-2015 Riviera di RomagnaA20+17+0CI51------268
Totale Riviera di Romagna86135+1+----91+14+
2015-2016 San ZaccariaA162CI20------182
2016-2017A21+13+0CI10------233
2017-2018A20+13+0CI30------240
Totale San Zaccaria59660----656
2018-2019 MilanA201CI51------252
2019-2020A152CI20------172
2020-2021A201CI51---SI10262
2021-2022A184CI50UWCL20SI20274
Totale Milan738-172-20-309510
Totale carriera2702835+3+8040303+31+

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-3-2015LarnacaItalia 3 – 2 ScoziaCyprus Cup 2015 - 1º turno-
9-3-2015LarnacaItalia 0 – 1 CanadaCyprus Cup 2015 - 1º turno- 84’
11-3-2015LarnacaItalia 2 – 3 MessicoCyprus Cup 2015 - finale 3º posto- 72’
28-5-2015NaganoGiappone 1 – 0 ItaliaAmichevole- 67’
2-3-2016DheryniaUngheria 0 – 2 ItaliaCyprus Cup 2016 - 1º turno-
4-3-2016LarnacaItalia 1 – 1 IrlandaCyprus Cup 2016 - 1º turno-
9-3-2016LarnacaItalia 3 – 1 Rep. CecaCyprus Cup 2016 - finale 3º posto- 76’
12-4-2016Reggio EmiliaItalia 3 – 1 Irlanda del NordQual. Euro 2017-
7-12-2016ManausItalia 3 – 0 RussiaTorneio Internacional 2016 - 1º turno- 60’
14-12-2016ManausBrasile 3 – 1 ItaliaTorneio Internacional 2016 - 1º turno- 67’
3-3-2017LarnacaBelgio 4 – 1 ItaliaCyprus Cup 2017 - 1º turno-
17-7-2017RotterdamItalia 1 – 2 RussiaEuro 2017 - 1º turno- 27’
21-7-2017TilburgGermania 2 – 1 ItaliaEuro 2017 - 1º turno- 73’
25-7-2017DoetinchemSvezia 2 – 3 ItaliaEuro 2017 - 1º turno- 60’
15-9-2017La SpeziaItalia 5 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 2019- 46’
19-9-2017Cluj-NapocaRomania 0 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2019- 30’
28-2-2018LarnacaItalia 3 – 0 SvizzeraCyprus Cup 2018 - 1º turno- 87’
2-3-2018LarnacaItalia 3 – 0 GallesCyprus Cup 2018 - 1º turno- 69’
5-3-2018LarnacaItalia 2 – 2 FinlandiaCyprus Cup 2018 - 1º turno-
6-4-2018Vadul lui VodăMoldavia 1 – 3 ItaliaQual. Mondiali 20191
27-10-2020EmpoliItalia 1 – 3 DanimarcaQual. Euro 2022- 64’
Totale Presenze 21 Reti 1

Palmarès



Club


Riviera di Romagna: 2011-2012

Note


  1. 21 (7) se si comprendono i play-out.
  2. 59 (6) se si comprendono i play-out.
  3. Linda Tucceri Cimini: Scheda analitica, in Football.it, http://www.football.it/home/index.htm. URL consultato il 24 agosto 2014.
  4. Davide Tognacci, Un gradito ritorno e due importanti conferme nella retroguardia della Riviera di Romagna che riabbraccia Linda Tucceri Cimini e potrà contare anche per questa stagione sull'apporto di Cristina Ugolini e Valeria Magrini, in Riviera di Romagna Calcio, http://www.rivieradiromagnacalcio.it/index.php. URL consultato il 23 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2015).
  5. Football.it.
  6. Calcio femminile / San Zaccaria ingaggia Linda Tucceri Cimini, difensore della Nazionale, su RavennaNotizia.it, 24 luglio 2015. URL consultato il 24 luglio 2015.
  7. L'Ac Milan al via. La squadra prende forma, su donnenelpallone.com. URL consultato il 7 agosto 2018.
  8. Linda Tucceri Cimini [collegamento interrotto], su it.uefa.com.
  9. Torneo in Brasile dal 7 dicembre. Bottaro: "Ringrazio le società per la collaborazione", su figc.it, 16 novembre 2016. URL consultato il 5 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2016).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Linda Tucceri Cimini

Linda Tucceri Cimini (born 4 April 1991) is an Italian footballer who plays for A.C. Milan and the Italy national team.
- [it] Linda Tucceri Cimini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии