Ling Jie[1] (凌洁S, Líng JiéP; Hengyang, 22 ottobre 1982) è un'ex ginnasta cinese. Un giro (elemento coreografico) alle parallele prende il suo nome.
Ling Jie | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 150 cm | |
Peso | 37 kg | |
Ginnastica artistica ![]() | ||
Specialità | Parallele, trave | |
Società | Hunan | |
Termine carriera | 2001 | |
Carriera | ||
Nazionale | ||
1997-2001 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Sydney 2000 | Parallele |
![]() | ||
Oro | Tientsin 1999 | Trave |
Bronzo | Tientsin 1999 | Parallele |
![]() | ||
Oro | Glasgow 2000 | Parallele |
Bronzo | Glasgow 2000 | Trave |
![]() | ||
Oro | New York 1998 | Doppio misto |
![]() | ||
Oro | Bangkok 1998 | Squadra |
![]() | ||
Oro | Osaka 2001 | Squadra |
Argento | Osaka 2001 | Trave |
![]() | ||
Oro | Pechino 2001 | Squadra |
Argento | Pechino 2001 | Parallele |
![]() | ||
Oro | Knoxville 1998 | Parallele |
Argento | Knoxville 1998 | Individuale |
Argento | Cincinnati 1997 (jr.) | Squadra |
Bronzo | Knoxville 1998 | Squadra |
Bronzo | Richmond 1999 | Squadra |
Bronzo | Honolulu 2001 | Squadra |
Bronzo | Honolulu 2001 | Trave |
Bronzo | Cincinnati 1997 (jr.) | Parallele |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al maggio 2015 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Comincia a farsi conoscere nel 1997, mostrando le caratteristiche tipiche di tante ginnaste cinesi ancora oggi, ossia particolari capacità alla trave e alle parallele.
Nel 1998, il suo primo anno nella categoria senior, gareggia bene in competizioni quali i Giochi Asiatici e i Campionati Internazionali a Squadre. Ai Goodwill Games dello stesso anno vince il doppio misto col collega della maschile Huang Xu ma individualmente si piazza ottava nell'all-around[2] nonché settima alle parallele e alla trave nelle finali ad attrezzo tenutasi dopo quella del volteggio nella quale la compagna di squadra Sang Lan rimane paralizzata; si pensa quindi che la distrazione generata dall'accaduto potesse aver influenzato la gara di tutta la squadra cinese.
Nel 1999 ha problemi alla schiena all'inizio dell'anno ma riesce a recuperare in tempo per i Mondiali di casa, dove vince l'oro alla trave, il bronzo alle parallele e il bronzo a squadre poi ritirato dalla FIG a causa dell'età sotto il minimo consentito della compagna di squadra Dong Fangxiao. Conclude bene l'anno con medaglie alle parallele sul circuito di Coppa del Mondo.[3]
Nel 2000 gareggia bene in competizioni quali Campionati Nazionali, finale di Coppa del Mondo, Giochi del Pacifico e alle Olimpiadi di Sydney, dove vince l'argento alle parallele e si piazza sesta alla trave. La squadra cinese vince inoltre il bronzo, ma verranno squalificate come ai Mondiali dell'anno prima e per lo stesso motivo.
Nel 2001 gareggia discretamente in competizioni come le Universiadi, i Giochi dell'Asia dell'Est e i Campionati Internazionali a Squadre.
Ha avuto un figlio ed è oggi un'allenatrice; ha infatti lavorato con Zeng Siqi, promettente ginnasta che però si ritira dopo aver disputato un Mondiale deludente nel 2013.
![]() | ![]() |