Linus Straßer, nato a Monaco di Baviera[senzafonte] e attivo in gare FIS dal dicembre del 2007, ha esordito in Coppa Europa l'11 febbraio 2010 partecipando allo slalom gigante di Oberjoch, senza classificarsi. Ha esordito in Coppa del Mondo il 27 ottobre 2013 nello slalom gigante di Sölden non riuscendo a qualificarsi per la seconda manche, e il 14 dicembre 2013 ha conquistato il suo primo podio in Coppa Europa, vincendo lo slalom parallelo di San Vigilio.
Ai suoi primi Campionati mondiali, Vail/Beaver Creek 2015, si è piazzato 10º nello slalom speciale e non ha completato la prova di slalom gigante. Il 31 gennaio 2017 ha ottenuto a Stoccolma la sua prima vittoria, nonché primo podio, in Coppa del Mondo; ai successivi Mondiali di Sankt Moritz 2017 si è classificato 12º nello slalom gigante e 20º nello slalom speciale. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua prima presenza olimpica, si è classificato 22° nello slalom gigante e 5º nella gara a squadre e non ha completato lo slalom speciale e la combinata; l'anno seguente ai Mondiali di Åre è stato 37º nella discesa libera, 28º nello slalom speciale, 5º nella combinata e 4º nella gara a squadre, mentre a quelli di Cortina d'Ampezzo 2021 ha vinto la medaglia di bronzo nella gara a squadre (partecipando come riserva) e si è piazzato 15º nello slalom speciale e 7º nello slalom parallelo. Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre, è stato 7º nello slalom speciale e non ha completato lo slalom gigante.
Palmarès
Olimpiadi
1 medaglia:
1 argento (gara a squadre a Pechino 2022)
Mondiali
1 medaglia:
1 bronzo (gara a squadre a Cortina d'Ampezzo 2021)
Coppa del Mondo
Miglior piazzamento in classifica generale: 18º nel 2021
8 podi (5 in slalom speciale, 3 in slalom parallelo):
3 vittorie (2 in slalom speciale, 1 in slalom parallelo)
1 secondo posto (in slalom speciale)
4 terzi posti (2 in slalom speciale, 2 in slalom parallelo)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии