Lisa Frances Ondieki, nata O'Dea, precedentemente Martin (Gawler, 12 maggio 1960), è un'ex maratoneta australiana, vincitrice di una medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Seul 1988.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Lisa Martin | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Fondo | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
Maratona | 2h23'51" (1988) | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
1983-1996 | ![]() | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
O'Dea ha preso parte a 4 edizioni dei Giochi olimpici. Inizialmente formatasi come ostacolista, dal 1983 ha gareggiato nelle prime maratone.
Per i suoi successi è stata inserita nel 1997 nella Sport Australian Hall of Fame[1] Nel 2000 ha ricevuto la medaglia dello sport australiano e nel 2014 è stata introdotta nella Athletics Australia Hall of Fame.[2]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1984 | Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | 7ª | 2h29'03" | |
1986 | Giochi del Commonwealth | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h26'07" | |
1987 | Mondiali | ![]() |
Maratona | nf | ||
1988 | Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h25'53" | |
1990 | Giochi del Commonwealth | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h25'28" | |
1992 | Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | nf | ||
1996 | Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | nf |
![]() | Medaglia dello sport australiano |
«Per l'eccezionale contributo come concorrente (atletica).» — 25 ottobre 2000[3] |
![]() | ![]() |