sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Liu Shoubin[1] (in cinese: 刘寿斌S; 3 marzo 1968) è un ex sollevatore cinese che ha gareggiato nella categoria dei pesi gallo (fino a 56 kg).

Liu Shoubin
Nazionalità  Cina
Altezza 162 cm
Sollevamento pesi
Categoria Pesi gallo
Termine carriera 1992
Palmarès
 Giochi Olimpici
BronzoSeul 198856 kg.
ArgentoBarcellona 199256 kg.
 Mondiali
ArgentoOstrava 198756 kg.
ArgentoAtene 198956 kg.
OroBudapest 199056 kg.
ArgentoDonaueschingen 199156 kg.
 Giochi Asiatici
ArgentoPechino 199056 kg.
 

Carriera


Liu Shoubin ha debuttato nelle grandi manifestazioni internazionali ottenendo la medaglia d'argento ai campionati mondiali di Ostrava 1987 con 275 kg nel totale, dietro al bulgaro Neno Terzijski (287,5 kg) e davanti al nordcoreano Ri Jae-son (265 kg.), dimostrando di essere particolarmente competitivo nella prova di strappo.

L'anno successivo ha partecipato alle Olimpiadi di Seul, piazzandosi al 4º posto con 267,5 kg nel totale, ma venendo poi avanzato alla medaglia di bronzo in seguito alla squalifica per doping del 1º classificato, il bulgaro Mitko Grablev. La medaglia d'oro è andata al sovietico Oksen Mirzoyan con 292,5 kg e la medaglia d'argento all'altro cinese He Yingqiang con 287,5 kg.

Nel 1989 Liu Shoubin ha avuto un miglioramento delle proprie prestazioni, arrivando a vincere la medaglia d'argento con 285 kg ai campionati mondiali di Atene, dietro al sovietico Hafız Suleymanov (287,5 kg) e precedendo questa volta il connazionale He Yingqiang (280 kg).

Nel 1990 ha vinto la medaglia d'argento ai Giochi asiatici di Pechino, battuto dal sudcoreano Chun Byung-kwan. Ai successivi campionati mondiali di Budapest, Liu Shoubin ha festeggiato il più grande successo della sua carriera, in quanto è diventato campione del mondo con 285 kg, davanti a He Yingqiang e Chun Byung-kwan.

Ai campionati mondiali del 1991 a Donaueschingen, ha perso il titolo per 2,5 kg contro Chun Byung-kwan, ottenendo comunque la medaglia d'argento con 292,5 kg, suo record personale.

Ha partecipato per l'ultima volta a una competizione internazionale di alto livello in occasione delle Olimpiadi di Barcellona 1992, realizzando un totale di 277,5 kg, ben al di sotto della prestazione dei precedenti campionati mondiali. Ciononostante, grazie al non elevatissimo livello dei partecipanti a questa gara, questa prestazione gli è stata sufficiente per vincere la medaglia d'argento dietro a Chun Byung-kwan (287,5 kg) e davanti al connazionale Luo Jianming, il quale ha ottenuto lo stesso risultato di Liu Shoubin ma ha perso la medaglia d'argento per il suo peso corporeo di soli 50 grammi più pesante di quello del connazionale.

Durante la sua carriera Liu Shoubin ha realizzato due record mondiali nella prova di strappo, la sua specialità.


Note


  1. Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Liu" è il cognome.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Liu Shoubin

Liu Shoubin (Chinese: 刘寿斌) is a male Chinese weightlifter. He competed at 1988 Seoul Olympics, and won a bronze medal in Men's 52–56 kg. 4 years later, Liu won a silver medal at 1992 Barcelona Olympics in the same event.[1]

[es] Liu Shoubin

Liu Shoubin –en chino, 刘寿斌– (3 de marzo de 1968) es un deportista chino que compitió en halterofilia.
- [it] Liu Shoubin

[ru] Лю Шоубинь

Лю Шоуби́нь (кит. упр. 刘寿斌, пиньинь Liú Shòubīn, р.3 марта 1968) — китайский тяжелоатлет, чемпион мира, призёр Олимпийских игр.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии