Ljudmila Andonova, nata Ljudmila Žečeva (in bulgaro: Людмила Андонова?; Novočerkassk, 6 maggio 1960), è un'ex altista bulgara.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti bulgari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ljudmila Andonova | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 177 cm | |||||||||||||
Peso | 60 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Salto in alto | |||||||||||||
Società | CSKA | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
Alto | 2,07 m (1984) | |||||||||||||
Alto | 1,95 m (indoor - 1985) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha detenuto il record mondiale con 2,07 m dal 20 luglio 1984 al 31 maggio 1986, condiviso con Stefka Kostadinova dal 25 maggio 1986; quest'ultima batté il record nuovamente sei giorni dopo, realizzando 2,08 m.
Ha preso parte a due edizione dei Giochi olimpici: ha partecipato all'edizione di Seul 1988 e a Barcellona 1992.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1981 | Campionati balcanici | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,95 m | |
Universiadi | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,94 m | ||
1982 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | 12ª | 1,85 m | |
Europei | ![]() |
Salto in alto | 6ª | 1,91 m | ||
1984 | Campionati balcanici | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,97 m | |
1987 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 12ª | 1,85 m | |
1988 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | 5ª | 1,93 m | |
1992 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | 15ª | 1,85 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | 25ª (q) | 1,88 m |
![]() | ![]() |