Emmanuel "Lolly" Borg (23 ottobre 1931 – 10 ottobre 2020) è stato un calciatore e allenatore di calcio maltese, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio e calciatori maltesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Lolly Borg | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1947-1963 | ![]() | 220 (105) |
Nazionale | ||
1957-1962 | ![]() | 8 (1) |
Carriera da allenatore | ||
1968-1973 | ![]() | |
??? | ![]() | |
??? | ![]() | |
??? | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Borg esordì nella massima serie maltese a 16 anni nel 1947[1], e vestì la maglia del Floriana, unico club della sua carriera, fino al 1963, collezionando con i Greens 7 campionati maltesi e 8 Coppe di Malta, nonché di due titoli di capocannoniere del campionato, nel 1952 e 1955[2]. Vincitore del premio di calciatore maltese dell'anno nel 1962[3], è a tutt'oggi ritenuto uno dei giocatori più rappresentativi del calcio maltese[1][4].
Nel 1968, cinque anni dopo il suo ritiro dal calcio giocato, ha indossato i panni di allenatore, guidando il suo Floriana alla vittoria di due campionati maltesi (1969-1970 e 1972-1973) e una Coppa di Malta (1972). Ha in seguito allenato anche Rabat Ajax, Senglea Athletic e San Ġwann[4].
Ha collezionato otto presenze ed una rete con la nazionale maltese[5], prendendo parte al primo incontro ufficiale della rappresentativa isolana nel 1957, contro l'Austria.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Malta | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
24-2-1957 | Gżira | Malta ![]() | 2 – 3 | ![]() | Amichevole | - | |
15-5-1958 | Gżira | Malta ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
8-12-1960 | Gżira | Malta ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | 1 | |
18-6-1961 | Gżira | Malta ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | - | |
5-11-1961 | Gżira | Malta ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
28-6-1962 | Copenaghen | Danimarca ![]() | 6 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1964 | - | |
3-7-1962 | Trondheim | Norvegia ![]() | 5 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
8-12-1962 | Gżira | Malta ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Euro 1964 | - | |
Totale | Presenze | 8 | Reti | 1 |
![]() | ![]() |