Lorenzo Gordon (St. Louis, 16 maggio 1983) è un ex cestista statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Lorenzo Gordon | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 198 cm | |
Peso | 111 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala grande | |
Termine carriera | 2017 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1998-2002 | Vashon High School | |
2002-2004 | Mineral Area Community College | |
2004-2005 | ![]() | |
2005-2006 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2006-2007 | ![]() | 22 |
2007-2008 | ![]() | 30 (639) |
2008-2009 | ![]() | 24 |
2009-2010 | ![]() | 29 (405) |
2010-2011 | ![]() | 21 (410) |
2011 | ![]() | 7 (77) |
2011-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | 1 (8) |
2013 | ![]() | 0 (0) |
2013-2014 | ![]() | |
2015-2017 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocava da ala grande/pivot nonostante la sua altezza sfiorasse appena i 2 metri.
Nella stagione 2009-10 è stato il miglior giocatore nella classifica dei tiri da due punti con il 63%.
Nella stagione 2010–11 ha giocato con la Fulgor Libertas Forlì squadra militante in Legadue. Il 2 marzo 2011 viene tagliato dalla società per alcune divergenze avute e sostituito da Bobby Jones in uscita da Montegranaro.
![]() | ![]() |