sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lorenzo Lazzari (Bergamo, 23 agosto 1974) è un ex mezzofondista italiano, specializzato nei 1500 metri piani.

Lorenzo Lazzari
Nazionalità  Italia
Altezza 178 cm
Peso 62 kg
Atletica leggera
Specialità Mezzofondo
Società Fiamme Oro
Record
800 m 1'48"12 (1998)
800 m 1'51"62 (indoor - 2002)
1500 m 3'37"00 (1998)
1500 m 3'42"82 (indoor - 2000)
Miglio 3'55"89 (1999)
2000 m 5'04"34 (2001)
3000 m 7'56"89 (1998)
3000 m 7'57"80 (indoor - 1999)
5000 m 14'10"65 (2006)
10 km 28'53" (2002)
Carriera
Nazionale
1995-2002 Italia
Palmarès
Universiadi 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


In carriera ha vinto complessivamente 6 titoli italiani nei 1500 m piani tra campionati outdoor ed indoor (4 titoli assoluti e 2 nella categoria promesse) ed altre cinque medaglie tra argenti e bronzi ai campionati italiani assoluti,[1] oltre ad una medaglia d'oro ai campionati italiani assoluti indoor nei 3000 m. Tra il 1995 ed il 1996 ha ricevuto una convocazione nella nazionale under 23 e due nella nazionale maggiore, per degli incontri internazionali.[2]

In seguito ha anche vinto una medaglia di bronzo alle Universiadi del 1999,[1] ha partecipato agli Europei del 2002 (nei quali ha gareggiato nei 1500 m)[3] ed ai Mondiali di corsa campestre dello stesso anno, chiusi con un piazzamento in sessantaseiesima posizione nel cross corto, con il tempo di 13'04". È stato tesserato per le Fiamme Oro, dopo gli inizi di carriera all'Atletica Bergamo (dove è rimasto fino al 1996). Nel 2000 ha partecipato nei 1500 m agli Europei indoor, venendo eliminato in batteria con il tempo di 3'43"06

Al momento del suo ritiro, il suo personale di 3'37"00 sui 1500 era il tredicesimo miglior tempo italiano di sempre sulla distanza.[1] Il suo personale di 3'55"89 sul miglio, fatto registrare il 7 luglio 1999, è la quinta miglior prestazione italiana di sempre su tale distanza (e, in generale, una delle 13 prestazioni di atleti italiani sotto i 4'00"00 sulla distanza).[4]


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
1999 Universiadi Palma di Maiorca 1500 m piani  Bronzo 3'42"36
2000 Europei indoor Gand 1500 m piani Batteria 3'43"06
2002 Europei Monaco 1500 m piani Batteria 3'49"06
Mondiali di cross Dublino Corsa breve 66º 13'04"
A squadre 123 p.

Campionati nazionali


1993
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2009
2010
2011

Altre competizioni internazionali


1998
1999
2000
2001
2002
2003
2007
2009
2010

Note


  1. Lazzari stop «Ho dato tutto - Faccio crescere nuovi talenti» (PDF), su atleticabergamo59.it.
  2. Albo d'oro individuale, su atleticabergamo59.it.
  3. Gli azzurri gara per gara, su repubblica.it.
  4. Miglio: i 13 italiani sotto i 4 minuti nella storia!, su atleticalive.it.
  5. Oderzo incorona Pusterla e la Marconi, su atleticanet.it.
  6. Lazzari e Gariboldi è una StrAVicenza tutta da riscoprire, su ilgiornaledivicenza.it.
  7. Classifica, su fidalveneto.it.
  8. Oukhrid e Straneo festeggiano a Cavour, su correndo.it.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии