sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lorenzo Mambrini (Città di Castello, 3 luglio 1978) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico del Ciego de Ávila.

Lorenzo Mambrini
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 2011 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1994Pisa
1994-1997Arezzo
Squadre di club1
1996-1997Arezzo1+ (?)
Carriera da allenatore
2012-2013 Valfabbrica
2013 Guanabacoa
2014-2015Árabe UnidoVice
2015Árabe Unido
2016Ciudad de La Habana
2017-2018Santiago de Cuba
2017 Cuba
2020-Ciego de Ávila
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Giocatore


Gioca fino al termine della stagione 1993-1994 nelle giovanili del Pisa[1]; dopo il fallimento del club toscano si ritrova senza squadra, accasandosi nelle giovanili dell'Arezzo[1]. Qui, viene fatto esordire tra i professionisti il 16 febbraio 1997 da Serse Cosmi nella vittoria casalinga per 1-0 del suo Arezzo contro il Tolentino, in una partita del campionato di Serie C2[2]. Si è ritirato nel 2011, a causa di un infortunio[3].


Allenatore


Nella stagione 2012-2013 subisce una squalifica di 3 anni e 6 mesi (successivamente ridotta a 18 mesi ed infine annullata nel 2014 dal TNAS[4]) per un presunto tentativo di combine[5] di una partita del campionato umbro di Promozione, mentre era allenatore del Valfabbrica[2]: si trasferisce a Cuba, dove allena il Guanabacoa[2], nella prima divisione cubana. L'anno seguente si trasferisce invece a Panama, dove dal 2014 al 2015 lavora come collaboratore tecnico di Milton Ruiz all'Árabe Unido[1]; nel 2015, a causa di una malattia, Ruiz è costretto a dimettersi e suggerisce alla dirigenza del club di sostituirlo con Mambrini, che porta in effetti a termine il campionato[1], vincendo sia il campionato che il premio di miglior allenatore del campionato[1].

Fa quindi ritorno a Cuba, dove allena nella seconda divisione locale, al Ciudad de La Habana, con cui vince il campionato (con conseguente promozione in prima divisione)[1]. Nel 2017 diventa allenatore della nazionale cubana[6], incarico che mantiene fino a fine anno; in contemporanea diventa anche allenatore del Santiago de Cuba, con cui vince due campionati consecutivi (i primi nella storia del club)[1], il primo dei quali con una striscia di 32 risultati utili consecutivi[1]. Al termine della stagione torna in Italia, salvo poi nel 2020 tornare a Cuba per diventare allenatore del Ciego de Ávila, sempre nella prima divisione cubana.


Palmarès



Allenatore



Competizioni nazionali

Árabe Unido: Clausura 2015
Santiago de Cuba: 2017, 2018

Note


  1. ESCLUSIVA TSD - Mister Lorenzo Mambrini: “Panama, Cuba e l'incontro con Fidel mi hanno cambiato la vita. Aspetto l'occasione giusta per rimettermi in discussione”, su tuttoseried.com.
  2. Un ex amaranto promosso Ct della nazionale cubana. Mambrini sta spopolando ai Caraibi, su amarantomagazine.it.
  3. «Ho vinto il campionato a Cuba. L'avevo promesso a Fidel», su vanityfair.it.
  4. Mambrini, il nostro uomo all'Avana: Cuba scopre il calcio, su corrieredellosport.it.
  5. "MAMBRINI NON HA COMMESSO ALCUN ILLECITO", su eccellenzacalcio.it.
  6. Il tifernate Lorenzo Mambrini nella storia, è il nuovo ct della nazionale di Cuba, su tuttoggi.info.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Lorenzo Mambrini

Lorenzo Mambrini (born 3 July 1978) is an Italian football manager who serves as head coach of Cuban club Ciego de Ávila.[2]
- [it] Lorenzo Mambrini

[ru] Мамбрини, Лоренцо

Лоренцо Мамбрини (итал. Lorenzo Mambrini; 3 июля 1978, Читта-ди-Кастелло, Италия) — итальянский футболист и тренер.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии