sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lorenzo Perini (Milano, 22 luglio 1994) è un ostacolista italiano, vicecampione continentale agli Europei juniores di Rieti 2013 e bronzo a quelli under 23 di Tallinn 2015, entrambe le volte sui 110 m hs.

Lorenzo Perini
Nazionalità  Italia
Altezza 186 cm
Peso 72 kg
Atletica leggera
Specialità Ostacoli alti
Società OSA Saronno Libertas
Record
60 m 6"94 (indoor - 2016)
100 m 10"77 (2016)
200 m 21"47 (2015)
60 hs 7"66 (indoor - 2019)
110 hs 13"46 (2019)
200 hs 23"17 (2018)
Carriera
Società
2004-2013 OSA Saronno Libertas
2013-2021Aeronautica Militare
2021- OSA Saronno Libertas
Nazionale
2014- Italia8
Palmarès
Giochi del Mediterraneo 1 0 0
Europei under 23 0 0 1
Europei juniores 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 17 marzo 2019

Detiene 8 record italiani giovanili ed in carriera ha vinto 11 titoli italiani di cui uno universitario e dieci giovanili.


Biografia



Gli inizi sulle "orme del padre", i primi titoli italiani giovanili e l'oro al Festival olimpico della gioventù europea


Ha iniziato a praticare l'atletica quando era in quarta elementare all'età di 9 anni nel 2003[1] (categoria Esordienti).

Assente ai campionati italiani cadetti 2008, all'edizione dell'anno seguente, 2009, è stato vicecampione sui 300 m hs.

Nel 2010 vince il suo primo titolo italiano giovanile in occasione dei campionati nazionali allievi aggiudicandosi la finale sui 110 metri ostacoli (14º con la staffetta 4x100 m); agli italiani allievi indoor non va oltre la semifinale dei 60 m hs.

Nel 2011 bissa il titolo italiano allievi dell'anno prima sui 110 m hs e vince pure la medaglia di bronzo con la staffetta 4x100 m; ai nazionali allievi indoor conclude sesto con la 4x200 m e viene squalificato in semifinale sui 60 m hs. Campione continentale sui 110 m hs (ritirato nella finale della 4x100 m) al Festival olimpico della gioventù europea in Turchia a Trebisonda; ai Mondiali allievi di Lilla in Francia è stato semifinalista sui 110 m hs ed è uscito in batteria con la staffetta svedese.


2012-2016: altri titoli italiani giovanili, gli Europei seniores, le medaglie agli Europei giovanili


Nel biennio 2012-2013 fa due doppiette di titoli italiani juniores sui 60 m hs indoor e sui 110 m hs outdoor; medaglia di bronzo sui 110 m hs agli assoluti di Milano 2013, 8º con la 4x100 m agli italiani juniores 2012 e 15º con la 4x200 m indoor agli italiani juniores al coperto 2013.

Semifinalista nel 2012 sui 110 m hs ai Mondiali juniores di Barcellona (Spagna).
Sempre durante lo stesso biennio partecipa ad entrambe le edizioni dell'Incontro internazionale juniores indoor tra Italia, Francia e Germania arrivando secondo dopo le due serie sui 60 m hs, sia a Val-de-Reuil (Francia) che ad Ancona (Italia).

Quattro medaglie vinte nel 2014 ai vari campionati italiani disputati: ai nazionali promesse campione sui 110 m hs ed argento sui 60 m hs indoor; agli assoluti invece bronzo al coperto sui 60 m hs e vicecampione assoluti a Rovereto.

Quinto posto sui 110 m hs ad Aubagne (Francia) in occasione dei Giochi del Mediterraneo under 23 ed esordio con la Nazionale assoluta agli Europei di Zurigo (Svizzera), uscendo in batteria sui 110 m hs.

Medaglia di bronzo nel 2015 sui 110 m hs agli Europei under 23 di Tallinn in Estonia.

Tris di titoli italiani: promesse sia indoor (60 m hs) che outdoor e universitari (entrambi sui 110 m hs); vicecampione italiano assoluto nei 110 m hs e quinto classificato agli assoluti indoor sui 60 m hs.

Il 7 febbraio del 2016 ad Ancona ha vinto il titolo italiano promesse indoor sui 60 m hs.

Allenato fino ad agosto 2016 da Fernanda Morandi, oggi è allenato da Giorgio Ripamonti.


Record nazionali



Juniores



Allievi



Progressione



60 metri ostacoli indoor


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
2016 7"79 Magglingen 30-1-2016
2015 7"88 Ancona 8-2-015
2014 7"88 Ancona 9-2-2014
2013 8"02 Magglingen 2-2-2013
2012 7"81 Val-de-Reuil 3-3-2012
2011 8"02 Saronno 29-1-2011
2010 8"53 Ancona 13-2-2010
2008 9"78 Saronno 2-3-2008

110 metri ostacoli


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
2018 13"49 Tarragona 30-6-2018
2017 13"62 Savona 25-5-2017
2016 13"67 Bressanone 11-6-2016
2015 13"77 Torino 25-7-2015
2014 13"70 Rovereto 19-7-2014
2013 14"12 Milano 27-7-2013
2012 14"04 Torino 8-6-2012
2011 14"15 Chiari 10-9-2011
2010 14"12 Rieti 3-10-2010
2009 14"36 Saronno 1-5-2009
2008 15"80 Varese 19-4-2008

Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2011 Mondiali allievi Lilla 110 m hs Semifinale 13"96 [10]
Staffetta Batteria 1'56"83 [11]
2012 Mondiali juniores Barcellona 110 m hs Semifinale 15"07 [12]
2013 Europei juniores Rieti 110 m hs  Argento 13"30 [13]
2014 Mediterranei under 23 Aubagne 110 m hs 13"89 [14]
Europei Zurigo 110 m hs Batteria 13"77 [15]
2015 Europei under 23 Tallinn 110 m hs  Bronzo 13"86 [16]
2016 Europei Amsterdam 110 m hs Semifinale 13"79
2018 Giochi del Mediterraneo Tarragona 110 m hs  Oro 13"49
Europei Berlino 110 m hs Semifinale 13"50
2019 Europei indoor Glasgow 60 m hs Semifinale 7"70
Universiadi Napoli 110 m hs 13"50
Mondiali Doha 110 m hs Batteria 13"70

Campionati nazionali


2009
2010
  • In semifinale ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), 60 m hs - 8"53[18]
  •  Oro ai Campionati italiani allievi e allieve, (Rieti), 110 m hs - 14"12[19]
  • 14º ai Campionati italiani allievi e allieve, (Rieti), 4x100 m - 45"17[20]
2011
  • In semifinale ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), 60 m hs - sq[21]
  • 6º ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), 4x200 m - 1'36"16[22]
  •  Oro ai Campionati italiani allievi e allieve, (Rieti), 110 m hs - 13"71[23]
  •  Bronzo ai Campionati italiani allievi e allieve, (Rieti), 4x100 m - 43"56[24]
2012
  •  Oro ai Campionati italiani allievi e juniores indoor, (Ancona), 60 m hs - 7"91[25]
  •  Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Misano Adriatico), 110 m hs - 13"85[26]
  • 8º ai Campionati italiani juniores e promesse, (Misano Adriatico), 4x100 m - 43"48[27]
2013
  •  Oro ai Campionati italiani allievi e juniores, (Ancona), 60 m hs - 7"90[28]
  • 15º ai Campionati italiani allievi e juniores, (Ancona), 4x200 m - 1'34"73[29]
  •  Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), 110 m hs - 13"39[30]
  •  Bronzo ai Campionati italiani assoluti, (Milano), 110 m hs - 14"12[31]
2014
  •  Argento ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), 60 m hs - 7"88[32]
  •  Bronzo ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 60 m hs - 7"89[33]
  •  Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Torino), 110 m hs - 13"77[34]
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti, (Rovereto), 110 m hs - 13"70[35]
2015
  •  Oro ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), 60 m hs - 7"88[36]
  • 5º ai Campionati italiani assoluti indoor, (Padova), 60 m hs - 7"98[37]
  •  Oro ai Campionati nazionali universitari, (Fidenza), 110 m hs - 14"00[38]
  •  Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), 110 m hs - 13"88[39]
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti, (Torino), 110 m hs - 13"77[40]
2016
  •  Oro ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), 60 m hs - 7"80[41]
2021
  •  Bronzo ai campionati italiani assoluti, 110 m hs - 13"59

Altre competizioni internazionali


2011
2012
2013

Note


  1. Lorenzo Perini Saronno, YouTube.com, 11 settembre 2014.
  2. Primati e migliori prestazioni italiane - Primati italiani juniores - 110 m hs cm 100, FIDAL.it, 5 ottobre 2015.
  3. Primati e migliori prestazioni italiane - Migliori prestazioni italiane juniores - cm 106, FIDAL.it, 5 ottobre 2015.
  4. Primati e migliori prestazioni italiane - Migliori prestazioni italiane juniores - 200 m hs, FIDAL.it, 5 ottobre 2015.
  5. Primati e migliori prestazioni italiane indoor - Primati italiani juniores indoor - 60 m ost. (1.00 m), FIDAL.it, 31 gennaio 2016.
  6. Primati e migliori prestazioni italiane indoor - Migliori prestazioni italiane juniores indoor - 60 m ost. (1.00 m), FIDAL.it, 31 gennaio 2016.
  7. Primati e migliori prestazioni italiane - Migliori prestazioni italiane allievi - 110 m hs cm 91, FIDAL.it, 5 ottobre 2015.
  8. Primati e migliori prestazioni italiane - Migliori prestazioni italiane allievi - cm 100, FIDAL.it, 5 ottobre 2015.
  9. Primati e migliori prestazioni italiane - Migliori prestazioni italiane allievi - cm 106, FIDAL.it, 5 ottobre 2015.
  10. Raul Leoni, ille, Bortolato settimo e Clemente ottava, FIDAL.it, 9 luglio 2011.
  11. Raul Leoni, Lille: Bruni 6ª, avanti Angioi e Cestonaro[collegamento interrotto], FIDAL.it, 10 luglio 2011.
  12. Azzurri 2012 - Juniores Uomini - Perini Lorenzo, FIDAL.it.
  13. Azzurri 2013 - Juniores Uomini - Perini Lorenzo, FIDAL.it.
  14. Azzurri 2014 - Promesse Uomini - Perini Lorenzo, FIDAL.it.
  15. Azzurri 2014 - Assoluti Uomini - Lorenzo Perini, FIDAL.it.
  16. Azzurri 2015 - Promesse Uomini - Perini Lorenzo, FIDAL.it.
  17. Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2009 - 300 ostacoli cadetti, FIDAL.it.
  18. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2010 - 60 ostacoli allievi, FIDAL.it.
  19. Campionati italiani individuali di pista allievi-allieve 2010 - 110 hs allievi, FIDAL.it.
  20. Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2010 - Staffetta 4x100 allievi, FIDAL.it.
  21. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2011 - 60 hs allievi, FIDAL.it.
  22. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2011 - Staffetta 4x1 giro allievi, FIDAL.it.
  23. Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2011 - 110 hs allievi, FIDAL.it.
  24. Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2011 - Staffetta 4x100 allievi, FIDAL.it.
  25. Campionati italiani indoor allievi-juniores 2012 - 60 hs juniores uomini, FIDAL.it.
  26. Campionati italiani juniores e promesse 2012 - 110 hs juniores, FIDAL.it.
  27. Campionati italiani juniores e promesse 2012 - 4x100 juniores u, FIDAL.it.
  28. Campionati italiani indoor allievi-juniores 2013 - 60 hs juniores uomini, FIDAL.it.
  29. Campionati italiani indoor allievi-juniores 2013 - Staffetta 4x1 giro juniores uomini, FIDAL.it.
  30. Campionati italiani individuali juniores e promesse 2013 - 110 hs juniores uomini, FIDAL.it.
  31. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - 110 hs uomini, FIDAL.it.
  32. Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2014 - 60 hs promesse uomini, FIDAL.it.
  33. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2014 - 60 hs uomini, FIDAL.it.
  34. Campionati italiani individuali juniores e promesse 2014 - 110 hs promesse uomini, FIDAL.it.
  35. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - 110 hs uomini, FIDAL.it.
  36. Tricolori juniores e promesse indoor, altri cinque ori per il veneto, FIDALVeneto.com.
  37. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2015 - 60 hs uomini, FIDAL.it.
  38. Campionati italiani universitari 2015 - 110 hs uomini, FIDAL.it.
  39. Campionati italiani individuali juniores e promesse 2015 - 110 hs promesse u, FIDAL.it.
  40. Campionati italiani assoluti su pista 2015 - 110 hs uomini, FIDAL.it.
  41. Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2016 - 60 hs promesse uomini, FIDAL.it.
  42. EYOF: Perini oro e record dei 110hs, 13.44, FIDAL.it, 28 luglio 2011.
  43. Raul Leoni, Tricca, Perini e Cestonaro giovani record, FIDAL.it, 3 marzo 2012.
  44. Azzurrini secondi con 4 primati, FIDAL.it, 2 marzo 2013.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[de] Lorenzo Perini

Lorenzo Perini (* 22. Juli 1994 in Mailand) ist ein italienischer Hürdenläufer, der sich auf die 110-Meter-Distanz spezialisiert.
- [it] Lorenzo Perini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии