Louis Trousselier (Parigi, 29 giugno1881 – Parigi, 24 aprile1939) è stato un ciclista su strada e pistardfrancese attivo nei primi anni del Novecento, vinse il Tour de France 1905, la Parigi-Roubaix dello stesso anno e dodici tappe al Tour. Nel 1900 partecipò Giochi della II Olimpiade, vincendo la medaglia di bronzo nella corsa a punti.
Con la nazionale francese partecipò ai Giochi della II Olimpiade di Parigi del 1900, gareggiando su pista nella corsa a punti e nella 25km. Nella prima specialità si aggiudicò la medaglia di bronzo
Si mise già in luce nel 1903 arrivando terzo nella Parigi-Roubaix ma, nel corso degli anni, conquistò notorietà grazie alle sue performance al Tour de France: si aggiudicò l'edizione del 1905 che prevedeva, tra l'altro, per la prima volta la scalata di alcune difficili salite come il Ballon d'Alsace. Si aggiudicò in totale cinque vittorie di tappa e la sua partecipazione alla maggior corsa a tappe francese fu possibile solo grazie ad un permesso rilasciatogli per poter lasciare temporaneamente il servizio militare.
Anche nel 1906 fu grande protagonista vincendo quattro tappe ma trovò in René Pottier un avversario troppo ostico da superare e dovette così accontentarsi del terzo posto sul podio. Nelle edizioni seguenti riuscì a vincere qualche tappa ma non più ad essere competitivo per la vittoria finale. Nelle corse in linea colse buoni piazzamenti e vinse la Parigi-Roubaix nel 1905 e la Bordeaux-Parigi nel 1908.
Gareggiò fino al 1914, poi svolse l'attività di fioraio a Parigi, dove rimase fino alla morte, sopraggiunta all'età di 58 anni il 24 aprile 1939.
Aveva anche due fratelli che gareggiarono entrambi, anche se con minor fortuna: André Trousselier e Leopold Trousselier.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии