sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Louis de Breda Handley, all'anagrafe Luigi de Breda (Roma, 14 febbraio 1874New York, 28 dicembre 1956), è stato un pallanuotista e nuotatore italiano naturalizzato statunitense.

Louis de Breda Handley
Nazionalità Italia
Stati Uniti
Nuoto
Palmarès
Olimpiadi 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Pallanuoto
Carriera
Nazionale
1904 Stati Uniti2 (1)
Palmarès
Olimpiadi 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


Nacque poco dopo l'unità d'Italia, dallo scultore statunitense Francis Montague Handley (che risiedeva e lavorava presso la Santa Sede) e dalla sua moglie italiana. Venne battezzato col nome di Luigi ed il cognome "de Breda" (quello della madre) e registrato all'anagrafe come tale.

Nel 1896 si trasferì a New York dove, appena arrivato, decise di modificare il suo nome, aggiungendo il cognome del padre ed inglesizzando il suo nome di battesimo. Qui cominciò a lavorare in una piccola società di importazioni e, nel tempo libero, a dedicarsi alle sue due passioni: la caccia e, soprattutto, il nuoto. Fu uno degli atleti cui si deve l'evoluzione della tecnica crawl nello stile libero e fu anche un buon giocatore di pallanuoto (come tale creò uno stile di tiro chiamato "salto del salmone").

Nel 1904 partecipò alle olimpiadi di St. Louis nell'ambito delle quali vinse la medaglia d'oro nella gara di staffetta 4x50 iarde stile libero; gareggiò anche nella finale del miglio, ma senza concludere la gara. Nella stessa edizione dei giochi partecipò anche al torneo di pallanuoto come membro del New York Athletic Club, squadra che poi si assicurò l'oro, che però - a causa di numerose irregolarità nell'organizzazione del torneo - non viene riconosciuta.[senza fonte]

Diventato tecnico fondò la sezione femminile di nuoto del suo circolo e, fra le altre, allenò Ethelda Bleibtrey e Gertrude Ederle, conducendo la prima alla vittoria di tre medaglie ai giochi di Anversa e la seconda a diventare la prima donna ad aver traversato la Manica nel 1926.

De Breda fu anche il compilatore della voce "Nuoto" dell'Enciclopedia Britannica.

È considerato da molti addetti ai lavori e storici dello sport come l'unico atleta italiano ad aver partecipato alle Olimpiadi di St. Louis.


Palmarès



Pallanuoto



Nuoto



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Nuoto
Portale Pallanuoto

На других языках


[en] Louis Handley

Louis de Breda Handley or Luigi de Breda (February 14, 1874 – December 28, 1956) was an Italian-born American freestyle swimmer and water polo player who competed in the 1904 Summer Olympics.[1]

[fr] Lou Handley

Louis de Breda Handley (né le 14 février 1874 à Rome en Italie et décédé le 28 décembre 1956) est un poloïste et nageur américain. Lors des Jeux olympiques d'été de 1904 disputés à St. Louis il remporte deux médailles d'or, l'une au tournoi de water-polo et l'autre au relais 4 x 50 yard en natation.
- [it] Louis de Breda Handley

[ru] Хендли, Луи

Луи де Бреда Хендли (англ. Louis de Breda Handley; 14 февраля 1874, Рим, Италия — 28 декабря 1956, Нью-Йорк) — американский ватерполист и пловец, чемпион летних Олимпийских игр 1904.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии