Louise Currey (nata McPaul; Port Kembla, 24 gennaio 1969) è un'ex giavellottista australiana, vincitrice in carriera di un argento ai Giochi olimpici di Atlanta 1996.
Louise Currey | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||||||||||
Peso | 68 kg | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Lancio del giavellotto | |||||||||||||||||
Società | Illawarra Blue Stars | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
Giavellotto | 66,96 m (attrezzo JT96, 1998) | |||||||||||||||||
Giavellotto | 66,80 m (attrezzo JT00, 2000) | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
1991-2000 | ![]() | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 3 settembre 2017 | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1986 | Mondiali juniores | ![]() |
Eptathlon | 13ª | 5013 p. | |
1988 | Mondiali juniores | ![]() |
Lancio del giavellotto | 15ª | 47,94 m | |
1991 | Universiadi | ![]() |
Lancio del giavellotto | 4ª | 57,60 m | |
Mondiali | ![]() |
Lancio del giavellotto | 6ª | 62,34 m | ||
1992 | Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del giavellotto | 11ª | 56,00 m | |
1994 | Commonwealth | ![]() |
Lancio del giavellotto | ![]() |
63,76 m | |
1995 | Mondiali | ![]() |
Lancio del giavellotto | 14ª | 59,30 m | |
1996 | Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del giavellotto | ![]() |
65,54 m | |
1998 | Commonwealth | ![]() |
Lancio del giavellotto | ![]() |
66,96 m | |
1999 | Mondiali | ![]() |
Lancio del giavellotto | 5ª | 64,38 m | |
2000 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del giavellotto | 31ª | 53,32 m |
![]() | ![]() |