sport.wikisort.org - AtletaLuca Pesando (20 aprile 1966) è un ex sciatore alpino e allenatore di sci alpino italiano.
Luca Pesando |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Sci alpino  |
Specialità |
Supergigante, slalom gigante, combinata |
Squadra |
Carabinieri[1] |
Termine carriera |
1996 |
Palmarès |
|
|
|
|
Mondiali juniores |
0 |
1 |
1 |
Per maggiori dettagli vedi qui |
|
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Carriera sciistica
Pesando, originario di Bardonecchia, debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Sugarloaf 1984, dove conquistò la medaglia d'argento nella combinata e quella di bronzo nello slalom gigante; in Coppa del Mondo ottenne il primo piazzamento di rilievo il 24 marzo 1988 a Saalbach-Hinterglemm in supergigante classificandosi all'8º posto: tale risultato sarebbe rimasto il migliore di Pesando nel massimo circuito internazionale, nel quale prese per l'ultima volta il via il 20 febbraio 1995 a Furano in slalom gigante senza completare la prova. Nella stagione 1992-1993 in Coppa Europa vinse la classifica di slalom gigante e si piazzò al 3º posto in quella generale; si ritirò al termine della stagione 1995-1996 e la sua ultima gara fu uno slalom gigante FIS disputato il 10 aprile a Pampeago. Non prese parte a rassegne olimpiche o iridate.
Carriera da allenatore
Dopo il ritiro è stato allenatore nei quadri della Federazione italiana sport invernali[2].
Palmarès
Mondiali juniores
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 70º nel 1991
Coppa Europa
- Miglior piazzamento in classifica generale: 3º nel 1993
- Vincitore della classifica di slalom gigante nel 1993
Campionati italiani
Note
- Combinata, Colò a quota cinque ori, in fisi.org, 27 marzo 2004 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
- Le nuove squadre per la Coppa del Mondo, su fantaski.it, 31 marzo 2004. URL consultato il 5 gennaio 2022.
- L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di discesa maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 27 marzo 2021. URL consultato il 10 ottobre 2021.
L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di supergigante maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 10 ottobre 2021.
L’albo d’oro del gigante maschile dei Campionati Italiani Assoluti, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 24 marzo 2018. URL consultato il 10 ottobre 2021.
L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di slalom maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 23 marzo 2021. URL consultato il 10 ottobre 2021.
L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di combinata maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 10 ottobre 2021.
Collegamenti esterni
Portale Biografie | Portale Sport invernali |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии