sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Luca Spirito (Savona, 30 ottobre 1993) è un pallavolista italiano, palleggiatore del Verona.

Luca Spirito
Nazionalità  Italia
Altezza 199 cm
Pallavolo
Ruolo Palleggiatore
Squadra Verona
Carriera
Giovanili
2006-2009Albisola
Squadre di club
2009-2011Club Italia
2011-2012Albisola
2012-2013Genova
2013-2014Libertas Brianza
2014-2015Molfetta
2015-2016Verona
2016-2017Porto Robur Costa
2017-2020BluVolley Verona
2020-2021NBV
2021-Verona
Nazionale
2012 Italia U-20
2015 Italia U-23
2015- Italia
Palmarès
 Grand Champions Cup
ArgentoGiappone 2017
Statistiche aggiornate al 19 ottobre 2014

Carriera


La carriera di Luca Spirito, cugino della pallavolista Ilaria[1], inizia all'età di tredici anni nelle giovanili dell'Albisola Pallavolo; nella stagione 2009-10 entra a far parte del progetto federale del Club Italia, dove disputa un campionato di Serie B2 e uno di Serie B1 prima di tornare per un anno ad Albisola. Nel 2012 prende parte al campionato europeo Under-20 con la nazionale italiana, vincendo la medaglia d'oro[2].

Nel 2012-13 passa alla Pallavolo Genova, mentre nel campionato successivo esordisce nella seconda categoria nazionale tra le file della Libertas Brianza.

Nella stagione 2014-15 viene ingaggiato dalla Pallavolo Molfetta, in Serie A1: con la nazionale Under-23, nel 2015, vince la medaglia di bronzo al campionato mondiale, oltre a ottenere, nello stesso anno, le prime convocazioni nella nazionale maggiore. Nella stessa categoria milita anche nell'annata successiva vestendo però la maglia del BluVolley Verona, aggiudicandosi la Challenge Cup.

Per il campionato 2016-17 si accasa al Gruppo Sportivo Porto Robur Costa di Ravenna; con la nazionale vince la medaglia d'argento alla Grand Champions Cup 2017. Nella stagione successiva ritorna al club di Verona, sempre in Serie A1; con la nazionale conquista la medaglia d'oro ai XVIII Giochi del Mediterraneo.


Palmarès



Club


2015-16

Nazionale (competizioni minori)



Note


  1. Luca Spirito prepara la valigia per gli Europei Under-20, su albisolapallavolo.it. URL consultato il 5 gennaio 2017.
  2. La finale del campionato europeo Under-20, su cev.lu. URL consultato il 23 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии