Luca Daniel de la Torre (San Diego, 23 maggio 1998) è un calciatore statunitense, centrocampista del Celta Vigo e della nazionale statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Luca de la Torre | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2013-2017 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2016-2020 | ![]() | 45 (9) |
2017-2020 | ![]() | 7 (0) |
2020-2022 | ![]() | 64 (2) |
2022- | ![]() | 5 (0) |
Nazionale | ||
2013-2015 | ![]() | 28 (2) |
2015-2017 | ![]() | 5 (2) |
2018- | ![]() | 12 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Nicaragua 2017 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 10 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 9 agosto 2016 Luca de la Torre esordisce a livello professionistico giocando un match di Coppa di Lega inglese contro il Leyton Orient, partendo da titolare e giocando per 88 minuti.[1]
L'8 luglio 2022 viene acquistato dal Celta Vigo.[2][3]
Con gli Stati Uniti Under-20 conquista il Nordamericano Under-20 in Nicaragua collezionando 6 presenze e quattro reti.[4] Con l'Under-20 statunitense nella primavera 2017 disputa il Mondiale di categoria in Corea del Sud dove colleziona cinque presenze e segna due reti.[5]
Debutta in Nazionale maggiore il 2 giugno 2018 subentrando al 77º nell'amichevole persa per 2-1 in trasferta a Dublino contro l'Irlanda.[6][7]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
2-6-2018 | Dublino | Irlanda ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
25-3-2021 | Wiener Neustadt | Stati Uniti ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-3-2021 | Belfast | Irlanda del Nord ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
7-10-2021 | Austin | Stati Uniti ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
2-2-2022 | Saint Paul | Stati Uniti ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
27-3-2022 | Orlando | Stati Uniti ![]() | 5 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
30-3-2022 | San José | Costa Rica ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
2-6-2022 | Cincinnati | Stati Uniti ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
5-6-2022 | Kansas City | Stati Uniti ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-6-2022 | Austin | Stati Uniti ![]() | 5 – 0 | ![]() | CONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
14-6-2022 | San Salvador | El Salvador ![]() | 1 – 1 | ![]() | CONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
23-9-2022 | Düsseldorf | Giappone ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
Totale | Presenze | 12 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |