Lucas Liß (Unna, 12 gennaio 1992) è un dirigente sportivo, ex pistard e ciclista su strada tedesco. Nel 2015 ha vinto la medaglia d'oro nello scratch ai campionati del mondo su pista a Saint-Quentin-en-Yvelines.[1] Ha inoltre fatto suoi il titolo europeo 2012 nell'omnium e due prove di Coppa del mondo sempre nell'omnium.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Lucas Liß | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 73 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Pista, strada | |
Termine carriera | 2019 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2013 | Rad-Net Rose Team | |
2014 | ![]() | |
2015-2017 | Rad-Net Rose Team | |
2018 | Heizomat-Rad-Net.de | |
2019 | Team Sauerland NRW | |
Nazionale | ||
2011-2017 | ![]() | (pista) |
Carriera da allenatore | ||
2021- | Rad-Net Rose Team | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Mosca 2009 | Ins. sq. Jun. |
Bronzo | Montichiari 2010 | Ins. sq. Jun. |
Bronzo | Montichiari 2010 | Omnium Jun. |
Oro | St. Quentin-en-Yv. 2015 | Scratch |
Argento | Hong Kong 2017 | Scratch |
![]() | ||
Argento | San Pietroburgo 2010 | Omnium Jun. |
Argento | San Pietroburgo 2010 | Ins. sq. U23 |
Bronzo | Anadia 2012 | Omnium U23 |
Argento | Panevėžys 2012 | Ins. a sq. |
Oro | Panevėžys 2012 | Omnium |
Oro | Anadia 2014 | Omnium U23 |
Statistiche aggiornate al 18 ottobre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È figlio del ciclista polacco Lucjan Lis.[2]
Altri progetti
![]() | ![]() |