sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lucas Valeriu Radebe (Diepkloof, 12 aprile 1969) è un ex calciatore sudafricano di ruolo difensore.

Lucas Radebe
Nazionalità  Sudafrica
Altezza 186 cm
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 2005
Carriera
Squadre di club1
1990-1994Kaizer Chiefs113 (5)
1994-2005Leeds Utd200 (0)
Nazionale
1992-2003 Sudafrica70 (2)
Palmarès
 Coppa d'Africa
OroSudafrica 1996
ArgentoBurkina Faso 1998
BronzoGhana-Nigeria 2000
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Nella sua carriera ha vestito le maglie di Kaizer Chiefs (1990-1994) e Leeds Utd (1994-2005), squadra inglese di cui è stato anche capitano dal 1998 al 2001. Conta 70 presenze e 2 reti con la nazionale sudafricana, con cui ha vinto la Coppa d'Africa 1996.


Carriera



Club


Nato a Diepkloof, nella township di Soweto, a Johannesburg, da una famiglia con undici figli, inizia a giocare a calcio nella squadra presieduta dalla madre, il Diepkloof Leeds United. Frequenta la Bopasenatla Secondary School. A quindici anni è trasferito dai genitori al Bophuthatswana perché scampi alla violenza del quartiere dove risiede. Lì entra nelle giovanili del ICL Birds, dove milita dal 1987 al 1988. Messosi in luce, nel 1989 è ingaggiato dal Kaizer Chiefs, uno dei migliori club calcistici del Sudafrica.

Nel 1991 è raggiunto da colpi di pistola mentre è a piedi, diretto ad un negozio[1]. La pallottola entra nella schiena ed esce miracolosamente dalla coscia, non ledendo organi vitali[1].

Al Kaizer Chiefs inizia come portiere, poi gioca come centrocampista e infine come difensore centrale. In quattro anni di militanza nel club di Johannesburg totalizza 113 presenze e 5 gol in campionato.

Nel 1994 Radebe e il suo connazionale Philemon Masinga si trasferiscono al Leeds Utd per 250.000 sterline. Inizialmente Radebe deve solo accompagnare il compagno per consentirgli di ambientarsi nella nuova realtà inglese. La sua esperienza in terra britannica inizia male: si trova in disaccordo con l'allenatore Howard Wilkinson ed è spesso penalizzato dagli infortuni. Con l'avvento del tecnico George Graham il sudafricano si ritaglia un ruolo chiave nella squadra. Nel 1998 è nominato capitano del Leeds e guida i suoi al quarto posto nel campionato di Premier League 1998-1999. Terzo nella Premier League 1999-2000 e impegnato in Coppa UEFA, il Leeds si qualifica dunque per la UEFA Champions League, dove raggiunge le semifinali dell'edizione 2000-2001. A Radebe si interessano grandi club quali Manchester Utd, Milan e Roma. Nel 2000 vince il Premio fair play della FIFA. Radebe diviene un idolo per i tifosi del Leeds, tra cui i componenti della band britannica dei Kaiser Chiefs, che decidono di cambiare il loro nome originario (Parva) proprio in onore di Radebe e del suo ex club[2].

Infortunatosi al ginocchio e alla caviglia, dal 2000 è tuttavia costretto a fermarsi per quasi due anni. Salta del tutto la stagione 2001-2002, mentre torna in campo in quella seguente. Conclude la carriera nell'annata 2004-2005, in seconda serie, totalizzando 3 presenze in campionato. Con la maglia del Leeds conta 256 presenze e 3 reti in tutte le competizioni.


Nazionale


Con la nazionale sudafricana Radebe esordisce il 7 luglio 1992 contro il Camerun. Fa parte della spedizione sudafricana che vince la Coppa d'Africa 1996. Da capitano partecipa con il Sudafrica alle fasi finali del campionato del mondo 1998 e del campionato del mondo 2002, conclusi dalla nazionale al primo turno. Gioca la sua ultima partita con la nazionale contro l'Inghilterra, il 22 maggio 2003.

Con il Sudafrica conta 70 presenze e 2 gol, uno dei quali a Corea del Sud-Giappone 2002 contro la Spagna (2-2).


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Kaizer Chiefs: 1991, 1992
Kaizer Chiefs: 1992

Nazionale


Sudafrica 1996

Onorificenze


Ordine della Ikhamanga in Argento
«Per l'eccellente conseguimento nel settore dello sport.»
 27 settembre 2005[3]

Note


  1. What Happened to Lucas Radebe Archiviato il 10 dicembre 2018 in Internet Archive., redlive.co.za, 18 aprile 2018.
  2. https://www.nme.com/photos/30-things-you-never-knew-about-kaiser-chiefs-1402432
  3. Sito web della Presidenza della Repubblica: dettaglio decorato. Archiviato il 10 novembre 2014 in Internet Archive.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 163922266 · ISNI (EN) 0000 0001 1458 2046 · LCCN (EN) nr2002007089 · GND (DE) 132141086 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2002007089
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Lucas Radebe

Lucas Radebe (* 12. April 1969 in Diepkloof, Soweto) ist ein ehemaliger südafrikanischer Fußballspieler.

[en] Lucas Radebe

Lucas Valeriu Ntuba Radebe OIS (born 12 April 1969) is a South African former professional footballer who played as a centre back.

[fr] Lucas Radebe

Lucas Valeriu Radebe, né le 12 avril 1969 à Soweto, est un ancien footballeur sud-africain au poste défenseur.
- [it] Lucas Radebe

[ru] Радебе, Лукас

Лу́кас Ра́дебе (англ. Lucas Radebe; род. 12 апреля 1969[1], Соуэто, Трансвааль) — южноафриканский футболист, защитник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии