sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lucia Traversa (Roma, 31 maggio 1965) è un'ex schermitrice italiana, specialista del fioretto.

Lucia Traversa
Nazionalità  Italia
Altezza 168 cm
Peso 62 kg
Scherma
Specialità Fioretto
Società Fiamme Oro
Palmarès
 Giochi olimpici
ArgentoSeul 1988A Squadre
 Mondiali
OroVienna 1983A Squadre
ArgentoSofia 1986A Squadre
BronzoLosanna 1987A Squadre
BronzoDenver 1989A Squadre
OroLione 1990A Squadre
 Europei
BronzoVienna 1991Individuale
Statistiche aggiornate al giugno 2009

Allieva del maestro Salvatore (Sasà) Di Naro, ha tirato per il csRoma e successivamente per le Fiamme Oro. Atleta dotata di un forte temperamento e di una tecnica correlata alla notevole fisicità, ha vinto due titoli di Campione del Mondo con la squadra azzurra di fioretto. Il suo miglior risultato Olimpico è la medaglia d'argento nel fioretto femminile a squadre alle Olimpiadi di Seoul del 1988.

Attualmente è maestra di scherma nella società sportiva Fiamme Oro (il settore sportivo della Polizia di stato)[1] assieme all'allenatore della nazionale Daniele Pantoni.[2]


Onorificenze


Collare d'oro al merito sportivo
 2019

Note


  1. http://poliziadistato.it/pds/file/files/dati_ffoo.pdf[collegamento interrotto]
  2. Mondiali di scherma, i campioni delle Fiamme oro, su poliziadistato.it. URL consultato il 1º giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2016).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Scherma

На других языках


[en] Lucia Traversa

Lucia Traversa (born 31 May 1965) is an Italian former fencer. She won a silver medal in the women's team foil event at the 1988 Summer Olympics.[1][2]
- [it] Lucia Traversa



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии