Luciano Di Pardo (Bad Schwalbach, 3 febbraio 1975) è un ex siepista e mezzofondista italiano.
Luciano Di Pardo | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Atletica leggera ![]() | ||
Specialità | Mezzofondo, siepi | |
Carriera | ||
Società | ||
1998-2009 | ||
2011- | ![]() | |
Nazionale | ||
![]() | ||
Statistiche aggiornate al 3 gennaio 2017 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1999 fu sedicesimo nel cross corto ai campionati del mondo di corsa campestre di Belfast, mentre nel 2002 arrivò diciannovesimo ai mondiali di cross di Dublino. Ai campionati europei di atletica leggera del 2002 si classificò undicesimo nei 3000 metri siepi.
A livello nazionale è stato una volta campione italiano assoluto nei 3000 metri piani indoor, mentre nelle gare all'aperto è stato due volte campione italiano: una nei 5000 metri piani e una nei 3000 metri siepi. A questi si aggiungono sette titoli italiani assoluti nella corsa campestre sulla distanza di 4 km (cross corto).
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1994 | Mondiali juniores | ![]() |
3000 m siepi | 4º | 8'38"11 | |
1998 | Mondiali di cross | ![]() |
Cross corto | 31º | 11'27" | |
1999 | Mondiali di cross | ![]() |
Cross corto | 16º | 12'59" | |
2000 | Mondiali di cross | ![]() |
Cross corto | nf | ||
2001 | Mondiali di cross | ![]() |
Cross corto | 20º | 13'18" | |
2002 | Mondiali di cross | ![]() |
Cross corto | 19º | 12'42" | |
Europei | ![]() |
3000 m siepi | 11º | 8'46"13 | ||
2003 | Mondiali di cross | ![]() |
Cross corto | 26º | 11'45" | |
2005 | Mondiali di cross | ![]() |
Cross corto | 63º | 12'39" | |
2006 | Mondiali di cross | ![]() |
Cross corto | 70º | 11'47" | |
Cross lungo | nf |
![]() | ![]() |