Luciano Giovannetti (Pistoia, 25 settembre 1945) è un tiratore a volo italiano.
Luciano Giovannetti | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Tiro a volo ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | fossa | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 ottobre 2009 | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha conquistato due titoli olimpici nella specialità piattello fossa. Il primo a Mosca con 198 piattelli su 200 davanti al sovietico Yambulatov e al tedesco Damme (entrambi con 196). Il secondo a Los Angeles dopo spareggio a tre a 192 (dopo un doppio errore dell'americano Carlisle nell'ultima serie) davanti al peruviano Boza e allo statunitense Carlisle. Nel 1988 a Seul si classificò diciottesimo nella gara vinta dal sovietico Monakov.
Nonostante sia stato l'unico tiratore ad aver vinto 2 ori olimpici consecutivi (Mosca 80 e Los Angeles 84) nella specialità fossa attualmente, dopo aver trascorso diversi anni come allenatore delle squadre nazionali e non essendo poi stato rinnovato dalla federazione italiana tiro al volo dopo essere stato colpito da una grave malattia, si ritrova svincolato a vivere con una pensione minima.
Oro (individuale)
Oro (squadre)
Oro (squadre)
Oro (squadre)
Argento (squadre)
![]() | Commendatore Ordine al merito della Repubblica italiana |
«di iniziativa del Presidente della Repubblica[3]» — 1984 |
![]() | Collare d'oro al merito sportivo |
«Campione olimpico del 1980 tiro al piattello (brevetto 574)[4]» — 2015 |
![]() | Palma al merito tecnico |
«Unità proponente: FITAV (brevetto 11)[4]» — 2004 |
![]() | Medaglia d'oro al valore atletico |
«Campione mondiale tiro al piattello a squadre (brevetto 661)[4]» — 1980 |
![]() | Medaglia d'oro al valore atletico |
«Campione olimpico tiro al piattello a squadre (brevetto 687)[4]» — 1980 |
![]() | Medaglia d'argento al valore atletico |
«Campione europeo tiro al piattello (brevetto 459)[4]» — 1978 |
![]() | ![]() |