sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Luciano Malaman (Frassinelle Polesine, 21 marzo 1962) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Luciano Malaman
Luciano Malaman con la maglia del Palermo (1984)
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 199? - giocatore
Carriera
Giovanili
1978-1980Rovigo
Squadre di club1
1978-1980Rovigo48 (5)
1980-1982SPAL19 (2)
1982-1983Avellino1 (0)
1982-1983SPAL5 (0)
1983-1984Palermo28 (0)
1984-1986Cavese55 (5)
1987-1990Frosinone84 (11)
19??Legnago? (?)
19?? Porto di Legnago? (?)
199? Terranegra? (?)
Carriera da allenatore
1997-1998 Terranegra
1999-2000 Isola Rizza
2000-2001Cerea
2001-2002 Villa Bartolomea
2007-2011 Vigo
2011-2012 Porto di Legnago
2012-2013 Bevilacqua
2013-2014Cerea
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Giocatore


Cresciuto nel Rovigo, con cui esordisce anche in prima squadra nel campionato regionale di Promozione[1], nel 1980 passa alla SPAL con gioca un anno nel Campionato Primavera[1]. Nella stagione 1981-1982 esordisce a livello professionistico nella SPAL, con cui segna 2 gol in 19 presenze in Serie B. A fine anno passa all'Avellino, società di Serie A, con cui milita nella stagione 1982-1983 esordendo in massima serie a Roma il 1º maggio 1983 nella partita Roma-Avellino (2-0).[2] Ha poi giocato in Serie B nuovamente con la SPAL[3] e con il Palermo (28 presenze nella stagione 1983-1984). Dal 1984 al 1986 gioca in Serie C1 con la maglia della Cavese, mentre dal 1986 al 1988 milita nel Frosinone, con cui nella stagione 1986-1987 vince un campionato di Serie C2. In seguito ha militato nel Legnago ed in altre squadre venete nelle serie minori[1].


Allenatore


Inizia ad allenare nella stagione 1997-1998, sulla panchina del Terranegra in Terza Categoria[1]; successivamente ha allenato l'Isola Rizza in Prima Categoria, il Cerea ed il Villa Bartolomea[1]. Dopo la retrocessione dalla Prima alla Seconda Categoria sulla panchina del Villa bartolomea per alcuni anni allena in settori giovanili di società dilettantistiche venete, salvo poi tornare sulla panchina di una prima squadra nella stagione 2007-2008, quando con il Vigo ottiene una promozione in Prima Categoria[4]; rimane per altri tre anni consecutivi al Vigo, per poi allenare Porto di Legnago, Bevilacqua e, nella stagione 2013-2014, nuovamente il Cerea[4].


Palmarès



Note


  1. Protagonisti del calcio veronese: Luciano Malaman Pianeta-calcio.it
  2. Almanacco illustrato del calcio anno 1982-83, Edizione Gazzetta dello sport anno 1995, alla pagina 68.
  3. SPAL 1974-1985, di Mauro Malaguti e Stefano Rizzi, 2effe 2 elle Edizioni 1985, da pagina 79 a pagina 98.
  4. Asparetto Cerea ha scelto il nuovo allenatore: Luciano Malaman Radiorcs.it

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии