Luciano Parodi González (Paysandú, 16 febbraio 1994) è un cestista uruguaiano con cittadinanza italiana, playmaker della nazionale uruguaiana.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti uruguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Luciano Parodi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Peso | 82 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2008-2009 | Paysandú BBC | |
Squadre di club | ||
2009-2017 | ![]() | |
2017-2018 | ![]() | 37 (408) |
2018 | ![]() | 1 (2) |
2018-2019 | ![]() | 15 (219) |
2019-2020 | ![]() | 20 (210) |
2020-2021 | ![]() | 19 (194) |
2021-2022 | ![]() | 18 (161) |
2022- | ![]() | |
Nazionale | ||
2009-2011 | ![]() | |
2010 | ![]() | |
2012- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Venezuela 2016 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo due stagioni disputate nei campionati sudamericani, a fine settembre 2018 viene ingaggiato dalla Dinamo Sassari, a corto di playmaker a causa degli infortuni di Jaime Smith e di Marco Spissu. Debutta il 14 ottobre nella vittoria contro Varese, andando a referto con 2 punti, 3 rimbalzi e 5 assist in 20 minuti di utilizzo[1]. Con Sassari gioca anche cinque partite della regular season della Fiba Europe Cup, con una media di 2,4 punti e 2,8 assist a gara[2]. A fine novembre viene svincolato dalla società per accasarsi nel campionato brasiliano[3].
Con l'Uruguay ha disputato due edizioni dei Campionati americani (2015, 2017).
![]() | ![]() |