sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lucien Michard (Épinay-sur-Seine, 17 novembre 1903Aiguillon, 1º novembre 1985[1]) è stato un pistard francese. Professionista dal 1925 al 1938, vinse la medaglia d'oro nella velocità ai Giochi olimpici di Parigi del 1924.

Lucien Michard
Lucien Michard (1930)
Nazionalità  Italia
Ciclismo
Specialità Pista
Termine carriera 1938
Carriera
Squadre di club
1925-1938Individuale
Nazionale
1924-1936 Francia
Palmarès
 Giochi olimpici
OroParigi 1924Velocità
 Mondiali su pista
OroZurigo 1923Velocità Dil.
OroParigi 1924Velocità Dil.
BronzoAmsterdam 1925Velocità
BronzoMilano 1926Velocità
OroColonia 1927Velocità
OroBudapest 1928Velocità
OroZurigo 1929Velocità
OroBruxelles 1930Velocità
ArgentoCopenaghen 1931Velocità
ArgentoRoma 1932Velocità
ArgentoParigi 1933Velocità
 

Carriera


Si impose per quasi un decennio nelle gare di velocità: iniziò l'attività sportiva all'età di 19 anni e a 20 vinse il campionato mondiale dilettanti. Una volta diventato professionista, vinse quattro campionati mondiali consecutivi, dal 1927 al 1930; nel 1931 a Copenaghen a causa di una decisione arbitrale, a discapito delle foto, fu secondo: il titolo andò al danese Falk Hansen.

In seguito vinse ancora tre campionati di Francia (1933, 1934, 1935) e si aggiudicò cinque Gran Premi di Parigi. Il suo record del mondo sui 500 metri lanciati (29"4/5) stabilito nel 1932 rimase imbattuto per quarant'anni.


Palmarès


Campionati francesi, Velocità Dilettanti
Gran Premio di Parigi
Gran Premio di Riguelle
Campionati del mondo, Velocità Dilettanti (Zurigo)
Campionati francesi, Velocità Juniors
Giochi della VIII Olimpiade, Velocità (Parigi)
Campionati del mondo, Velocità Dilettanti (Parigi)
Campionati francesi, Velocità Dilettanti
Campionati francesi, Velocità Juniors
Campionati francesi, Velocità Militari
Gran Premio di Parigi
Gran Premio dell'UVF
Campionati francesi, Velocità
Gran Premio della Repubblica
Gran Premio dell'UVF
Gran Premio della Toussaint
Gran Premio dell'UVF
Campionati del mondo, Velocità (Colonia)
Campionati francesi, Velocità
Gran Premio della Repubblica
Gran Premio di Copenaghen
Campionati del mondo, Velocità (Budapest)
Campionati francesi, Velocità
Gran Premio dell'UVF
Gran Premio dell'Angoulême
Gran Premio del Clermont
Campionati del mondo, Velocità (Zurigo)
Campionati francesi, Velocità
Gran Premio della Repubblica
Gran Premio della UCI
Gran Premio di Copenaghen
Campionati del mondo, Velocità (Bruxelles)
Campionati francesi, Velocità
Gran Premio di Parigi
Gran Premio della UCI
Gran Premio di Copenaghen
Gran Premio di Parigi
Gran Premio dell'UVF
Gran Premio di Parigi
Gran Premio dell'UVF
Gran Premio dalla LVB
Gran Premio della Repubblica
Challenge Victor Goddet
Gran Premio del Clermont
Campionati francesi, Velocità
Gran Premio dell'UCI
Campionati francesi, Velocità
Critérium National
Gran Premio di Brest
Gran Premio di Amiens
Gran Premio di Reims
Campionati francesi, Velocità
Gran Premio di Parigi
Coppa Europa
Challenge Victor Goddet
Gran Premio di Algeri
Gran Premio di Amiens
Gran Premio di Colonia
Gran Premio di Parigi
Critérium National
Critérium International
Gran Premio di Cognac
Gran Premio dell'UCI
Critérium National d'hiver

Altri successi


Record del mondo 1/2 miglio
Record del mondo chilometro lanciato
Record del mondo 3/4 miglio con partenza da fermo
Record del mondo 500 metri con partenza lanciata
Record del mondo 500 metri tandem con partenza da fermo (con Louis Chaillot)
Record del mondo 1/2 miglio tandem con partenza da fermo (con Louis Chaillot)
Record del mondo 3/4 miglio tandem con partenza da fermo (con Louis Chaillot)

Piazzamenti



Competizioni mondiali


  • Campionati del mondo
Zurigo 1923 - Velocità Dilettanti: vincitore
Parigi 1924 - Velocità Dilettanti: vincitore
Amsterdam 1925 - Velocità: 3º
Milano 1926 - Velocità: 3º
Colonia 1927 - Velocità: vincitore
Budapest 1928 - Velocità: vincitore
Zurigo 1929 - Velocità: vincitore
Bruxelles 1930 - Velocità: vincitore
Copenaghen 1931 - Velocità: 2º
Roma 1932 - Velocità: 2º
Parigi 1933 - Velocità: 2º
Lipsia 1934 - Velocità: 4º
Bruxelles 1935 - Velocità: 4º
Zurigo 1936 - Velocità: 4º
Giochi olimpici
Parigi 1924 - Velocità: vincitore

Note


  1. (FR) Michard Lucien Henri, su deces.matchid.io. URL consultato il 25 novembre 2021.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 308694794 · ISNI (EN) 0000 0004 3429 3542 · GND (DE) 1050550277 · BNF (FR) cb167333429 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-308694794
Portale Biografie
Portale Ciclismo

На других языках


[en] Lucien Michard

Lucien Michard (born Épinay-sur-Seine, France, 17 November 1903, died 1 November 1985) was a French racing cyclist and Olympic track champion.[1] He won four successive world championships and lost a fifth even though he crossed the line first.[2] He won a gold medal in the sprint at the 1924 Summer Olympics in Paris.[3][4]

[fr] Lucien Michard

Lucien Michard (né le 17 novembre 1903 à Épinay-sur-Seine, décédé le 1er novembre 1985 à Aiguillon)[1] est un coureur cycliste français des années 1920-1930, spécialiste des épreuves sur piste.
- [it] Lucien Michard



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии