sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ludovic Magnin (Losanna, 20 aprile 1979) è un allenatore di calcio ed ex calciatore svizzero, di ruolo difensore, tecnico del Losanna.

Ludovic Magnin
Nazionalità  Svizzera
Altezza 185 cm
Peso 74 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Squadra Losanna
Termine carriera 26 agosto 2012 - giocatore
Carriera
Giovanili
1985–1996Echallens
1996–1997Losanna
Squadre di club1
1997-2000Yverdon96 (2)
2000-2002Lugano46 (1)
2002-2005Werder Brema45 (4)
2005-2009Stoccarda102 (2)
2010-2012Zurigo56 (1)
Nazionale
2002 Svizzera U-21? (?)
2000-2010 Svizzera62 (3)
Carriera da allenatore
2013ZurigoVice U-18
2014-2017ZurigoU-18
2016ZurigoVice
2017-2018Zurigo II
2018-2020Zurigo
2022Altach
2022-Losanna
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoSvizzera 2002
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 febbraio 2018

Biografia


È cresciuto ad Echallens, nel canton Vaud, in una famiglia "pazza per il calcio": il padre giocava in una società di prima lega, mentre la madre nella squadra femminile del paese. È diplomato docente di scuola elementare ed è sposato con Chantale da cui ha avuto due figli, Nicos (nato nel 2002) e Thierry (nato nel 2006).


Carriera



Club


Cresce nell'FC Echallens, nelle cui giovanili rimane fino al 1996 quando si trasferisce per una stagione nel Losanna. Nell'estate del 1997 viene acquistato dall'Yverdon, squadra della Divisione Nazionale B, dove esordisce e disputa in tre anni 45 partite. Nel 2000 si trasferisce nell'ambizioso FC Lugano disputando l'intero campionato 2000/01, con 28 presenze, e metà della stagione successiva fino a gennaio, quando passa ai tedeschi del Werder Brema.

Nelle prime tre stagioni in Bundesliga gioca solo 20 partite, realizzando una rete, e nella stagione in cui vince un campionato ed una Coppa di Germania nella stagione 2003/04, si frattura lo zigomo, lacerandosi diverse fibre muscolari. Nella stagione successiva trova molto più spazio nella squadra tedesca disputando 25 gare, con 3 reti, in campionato e 8 in Champions League.

Nell'estate del 2005 viene acquistato dallo Stoccarda e la stagione successiva conquista il suo secondo titolo di Bundesliga, con 22 presenze ed una rete proprio contro la sua ex-squadra. Il 4 febbraio 2008 prolunga il suo contratto con lo Stoccarda fino al 2010.

Il 26 agosto 2012 annuncia il suo ritiro dal calcio giocato; il giocatore rimarrà comunque nella sua ultima squadra, lo Zurigo, come membro dello staff tecnico.


Nazionale


Nel 2000 grazie alle buone prestazioni nel Lugano, si guadagna la prima convocazione nella Nazionale di calcio svizzera, con cui debutta in agosto contro la Grecia.[1] Ha fatto parte della nazionale svizzera in occasione del campionato d'Europa 2004, del campionato del mondo 2006 e del campionato d'Europa 2008 dove indossa la fascia di capitano in seguito all'infortunio che ha bloccato Alexander Frei.

Dopo il Mondiale 2010 ha lasciato la Nazionale.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-8-2000San GalloSvizzera 2 – 2 GreciaAmichevole- 46’
11-10-2000LubianaSlovenia 2 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2002- 64’ 72’
25-4-2001ZurigoSvizzera 0 – 2 SveziaAmichevole- 46’
13-2-2002LimassolUngheria 1 – 2 SvizzeraAmichevole1
27-3-2002StoccolmaSvezia 1 – 1 SvizzeraAmichevole- 78’
21-8-2002BasileaSvizzera 3 – 2 AustriaAmichevole- 76’
8-9-2002BasileaSvizzera 4 – 1 GeorgiaQual. Euro 2004- 82’
12-10-2002TiranaAlbania 1 – 1 SvizzeraQual. Euro 2004-
16-10-2002DublinoIrlanda 1 – 2 SvizzeraQual. Euro 2004-
30-4-2003GinevraSvizzera 1 – 2 ItaliaAmichevole- 60’
7-6-2003BasileaSvizzera 2 – 2 RussiaQual. Euro 2004- 61’
2-6-2004LosannaSvizzera 0 – 2 GermaniaAmichevole- 46’
6-6-2004ZurigoSvizzera 1 – 0 LiechtensteinAmichevole- 46’
21-6-2004CoimbraSvizzera 1 – 3 FranciaEuro 2004 - 1º turno- 86’
18-8-2004San GalloSvizzera 0 – 0 Irlanda del NordAmichevole- 46’
4-9-2004BasileaSvizzera 6 – 0 Fær ØerQual. Mondiali 2006- 46’
8-9-2004ZurigoSvizzera 1 – 1 IrlandaQual. Mondiali 2006-
9-10-2004Tel-AvivIsraele 2 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2006- 44’
9-2-2005DubaiEmirati Arabi Uniti 1 – 2 SvizzeraAmichevole- 46’
26-3-2005Saint-DenisFrancia 0 – 0 SvizzeraQual. Mondiali 2006- 69’
30-3-2005ZurigoSvizzera 1 – 0 CiproQual. Mondiali 2006- 82’
4-6-2005ToftirFær Øer 1 – 3 SvizzeraQual. Mondiali 2006-
17-8-2005OsloNorvegia 0 – 2 SvizzeraAmichevole- 79’
3-9-2005BasileaSvizzera 1 – 1 IsraeleQual. Mondiali 2006- 89’
8-10-2005BernaSvizzera 1 – 1 FranciaQual. Mondiali 20061
12-10-2005DublinoIrlanda 0 – 0 SvizzeraQual. Mondiali 2006-
12-11-2005GinevraSvizzera 2 – 0 TurchiaQual. Mondiali 2006- 68’
27-5-2006BasileaSvizzera 1 – 1 Costa d'AvorioAmichevole-
31-5-2006LancySvizzera 1 – 1 ItaliaAmichevole- 46’
3-6-2006ZurigoSvizzera 4 – 1 CinaAmichevole-
13-6-2006StoccardaFrancia 0 – 0 SvizzeraMondiali 2006 - 1º turno- 42’
19-6-2006DortmundTogo 0 – 2 SvizzeraMondiali 2006 - 1º turno-
26-6-2006ColoniaSvizzera 0 – 0 dts
(0 – 3 dtr)
 UcrainaMondiali 2006 - Ottavi di finale-
16-8-2006VaduzLiechtenstein 0 – 3 SvizzeraAmichevole- 44’
2-9-2006BasileaSvizzera 1 – 0 VenezuelaAmichevole- 33’
6-9-2006GinevraSvizzera 2 – 0 Costa RicaAmichevole- 46’
11-10-2006ViennaAustria 2 – 1 SvizzeraAmichevole- 28’ 46’
15-11-2006BasileaSvizzera 1 – 2 BrasileAmichevole-
7-2-2007BasileaGermania 3 – 1 SvizzeraAmichevole- 57’
22-3-2007Fort LauderdaleGiamaica 0 – 2 SvizzeraAmichevole- 46’
25-3-2007MiamiColombia 3 – 1 SvizzeraAmichevole- 73’
2-6-2007BasileaSvizzera 0 – 0 ArgentinaAmichevole-Cap. 63’
22-8-2007LancySvizzera 2 – 1 Paesi BassiAmichevole-Cap.
7-9-2007ViennaCile 1 – 2 SvizzeraAmichevole-Cap.
11-9-2007Klagenfurt am WörtherseeGiappone 4 – 3 SvizzeraAmichevole1Cap.
13-10-2007ZurigoSvizzera 3 – 1 AustriaAmichevole-Cap. 86’
17-10-2007BasileaSvizzera 0 – 1 Stati UnitiAmichevole-Cap.
20-11-2007ZurigoSvizzera 0 – 1 NigeriaAmichevole-Cap. 53’ 76’
24-5-2008LuganoSvizzera 2 – 0 SlovacchiaAmichevole-
30-5-2008San GalloSvizzera 3 – 0 LiechtensteinAmichevole- 71’
7-6-2008BasileaSvizzera 0 – 1 Rep. CecaEuro 2008 - 1º turno- 59’
11-6-2008BasileaSvizzera 1 – 2 TurchiaEuro 2008 - 1º turno-Cap.
15-6-2008BasileaSvizzera 2 – 0 PortogalloEuro 2008 - 1º turno-Cap.
20-8-2008BasileaSvizzera 4 – 1 CiproAmichevole-Cap. 35’
6-9-2008Tel AvivIsraele 2 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2010-Cap.
10-9-2008ZurigoSvizzera 1 – 2 LussemburgoQual. Mondiali 2010-
11-2-2009LancySvizzera 1 – 1 BulgariaAmichevole- 61’
28-3-2009ChișinăuMoldavia 0 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2010-
1-4-2009GinevraSvizzera 2 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 2010-
12-8-2009BasileaSvizzera 0 – 0 ItaliaAmichevole- 86’
5-9-2009BasileaSvizzera 2 – 0 GreciaQual. Mondiali 2010- 87’
5-6-2010GinevraSvizzera 1 – 1 ItaliaAmichevole- 81’ 86’
Totale Presenze 62 Reti 3

Palmarès



Giocatore



Club


Competizioni nazionali

Werder Brema: 2003-2004
Stoccarda: 2006-2007
Werder Brema: 2003-2004

Allenatore



Competizioni nazionali

Zurigo: 2017-2018

Note


  1. (EN) Switzerland vs Greece, 16 August 2000, su eu-football.info. URL consultato il 7 febbraio 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Ludovic Magnin

Ludovic Magnin (French pronunciation: ​[maɲɛ̃]; born 20 April 1979) is a Swiss football manager and a former player. He is the manager of Lausanne-Sport.[3] He played as a left-back for the Switzerland national team, Yverdon Sport, FC Lugano, Werder Bremen, VfB Stuttgart, and FC Zürich.

[es] Ludovic Magnin

Ludovic Magnin (Lausana, 20 de abril de 1979), es un entrenador y exfutbolista suizo que jugaba de defensa. Actualmente es el entrenador del SCR Altach.

[fr] Ludovic Magnin

Ludovic Magnin, né le 20 avril 1979 à Lausanne, est un footballeur international suisse devenu entraîneur. Il a commencé sa carrière à Yverdon et ensuite à Lugano et a ensuite longtemps évolué en Bundesliga de 2001 à 2009 avant de rejoindre Zurich en 2010. Il est principalement connu pour son dynamisme et son attitude de motivateur en équipe de Suisse avec laquelle, il a participé à quatre grands tournois, deux championnats d'Europe et deux Coupes du monde.
- [it] Ludovic Magnin

[ru] Маньен, Людовик

Людови́к Манье́н (фр. Ludovic Magnin; род. 20 апреля 1979[1][2], Сьон) — швейцарский футболист, защитник; тренер.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии