Luka Ivanušec (Varaždin, 26 novembre 1998) è un calciatore croato, centrocampista della Dinamo Zagabria.
Luka Ivanušec | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
????-2015 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2015-2019 | ![]() | 78 (9) |
2019- | ![]() | 66 (13) |
Nazionale | ||
2015 | ![]() | 5 (1) |
2016 | ![]() | 13 (2) |
2017- | ![]() | 13 (0) |
2017- | ![]() | 10 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 settembre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Inizia a giocare a calcio nel Varaždin, squadra della sua città natale, rimanendovi fino ai 17 anni, al 2015, quando passa alla Lok. Zagabria. Viene inizialmente inserito nelle giovanili, e il 20 dicembre 2015 esordisce in prima squadra, entrando all' 85' nel 3-0 sul campo dello Slaven Belupo in campionato.[1] La stagione successiva gioca con regolarità, trovando il primo gol in carriera il 3 dicembre 2016, nella vittoria per 1-4 in trasferta contro il Cibalia in 1. HNL, quando realizza il 3-0 al 73'.[2]
Il 19 agosto 2019 firma un contratto quinquennale con la Dinamo Zagabria.[3] Con i Modri debutta il 31 agosto nel derby di campionato perso per 1-0 contro l'Hajduk Spalato al Poljud.[4] Il 6 novembre segna la sua prima rete con la Dinamo nella partita contro lo Šachtar valida per i gironi di Champions League.[5]
Nel 2015 inizia a giocare nelle nazionali giovanili croate, partecipando al Mondiale Under-17 in Cile, dove trova 5 presenze e 1 gol, venendo eliminato ai quarti di finale dal Mali, poi finalista perdente. L'anno successivo gioca con l'Under-19 l'Europeo in Germania, disputando tutte e tre le partite del girone, dove viene eliminato. A inizio 2017 debutta in Nazionale maggiore, in un tour di amichevoli in Cina, giocando la prima partita l'11 gennaio 2017 a Nanning contro il Cile, sfida terminata 1-1 nella quale entra al 90',[6] e segnando la prima rete tre giorni dopo, il 14 gennaio, sempre a Nanning contro i padroni di casa della Cina, un altro pareggio per 1-1 nel quale gioca titolare e porta momentaneamente in vantaggio la sua squadra al 36'.[7] Con i Mali Vatreni partecipa all'Europeo U-21 2021 segnando due reti di cui un rigore ai quarti di finale contro il Portogallo,[8] a fine competizione viene inserito nella squadra del torneo.[9]
Statistiche aggiornate al 20 maggio 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2015-2016 | ![]() | 1. HNL | 1 | 0 | CC | 0 | 0 | UEL | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
2016-2017 | 1. HNL | 22 | 1 | CC | 3 | 0 | UEL | 4[10] | 0 | - | - | - | 29 | 1 | ||
2017-2018 | 1. HNL | 21 | 1 | CC | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 23 | 2 | ||
2018-2019 | 1.HNL | 31 | 6 | CC | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 6 | ||
ago.2019 | 1.HNL | 3 | 1 | CC | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 1 | ||
Totale Lokomotiva Zagabria | 78 | 9 | 6 | 1 | 4 | 0 | - | - | 88 | 10 | ||||||
2019-2020 | ![]() | 1.HNL | 24 | 4 | CC | 1 | 0 | UCL | 4 | 1 | - | - | - | 29 | 5 | |
2020-2021 | 1.HNL | 30 | 7 | CC | 5 | 1 | UCL+UEL | 2[11]+11 | 0+1 | - | - | - | 48 | 9 | ||
Totale Dinamo Zagabria | 54 | 11 | 6 | 1 | 17 | 2 | - | - | 77 | 14 | ||||||
Totale carriera | 132 | 20 | 12 | 2 | 21 | 2 | - | - | 165 | 24 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
11-1-2017 | Nanning | Cile ![]() | 1 – 1 dts (4 – 1 dtr) | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
14-1-2017 | Nanning | Cina ![]() | 1 – 1 dts (4 – 3 dtr) | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
18-6-2021 | Glasgow | Croazia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | ![]() |
22-6-2021 | Glasgow | Croazia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | ![]() |
28-6-2021 | Copenaghen | Croazia ![]() | 3 – 5 dts | ![]() | Euro 2020 - Ottavi di finale | - | ![]() |
1-9-2021 | Mosca | Russia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
4-9-2021 | Bratislava | Slovacchia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
7-9-2021 | Spalato | Croazia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
8-10-2021 | Larnaca | Cipro ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
11-10-2021 | Osijek | Croazia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 10 | Reti | 1 |
![]() | ![]() |