Luka Janežič (14 novembre 1995) è un velocista sloveno.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti sloveni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Luka Janežič | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 192 cm | |||||||||||||
Peso | 80 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | 400 metri piani | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2011 | Mondiali allievi | ![]() |
200 m piani | Batteria | 22"49 | |
2013 | Europei juniores | ![]() |
200 m piani | Semifinale | 21"27 | |
400 m piani | Semifinale | 47"31 | ||||
2014 | Mondiali juniores | ![]() |
200 m piani | Semifinale | 21"41 | |
400 m piani | Semifinale | 47"06 | ![]() | |||
2015 | Europei indoor | ![]() |
400 m piani | Semifinale | np | |
Europei under 23 | ![]() |
400 m piani | ![]() |
45"73 | ||
Mondiali | ![]() |
400 m piani | Batteria | 45"28 | ![]() | |
2016 | Mondiali indoor | ![]() |
400 m piani | Semifinale | sq | |
Europei | ![]() |
400 m piani | 5º | 45"65 | ||
Olimpiadi | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 45"07 | ![]() | |
2017 | Europei indoor | ![]() |
400 m piani | Batteria | sq | |
Europei under 23 | ![]() |
400 m piani | ![]() |
45"33 | ||
Mondiali | ![]() |
400 m piani | Batteria | 46"06 | ||
2018 | Mondiali indoor | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 46"37 | |
Europei | ![]() |
400 m piani | 5º | 45"43 | ||
2019 | Europei indoor | ![]() |
400 m piani | 4º | 46"15 | |
Mondiali | ![]() |
400 m piani | Batteria | 46"84 | ||
2021 | Europei indoor | ![]() |
400 m piani | 6º | 47"22 | |
Giochi olimpici | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 45"36 | ![]() |
Altri progetti
Controllo di autorità | CONOR.SI (SL) 86596451 |
---|
![]() | ![]() |