sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Luka Peruzović (Spalato, 26 febbraio 1952) è un allenatore di calcio ed ex calciatore croato, di ruolo difensore.

Luka Peruzović
Nazionalità  Jugoslavia
 Croazia (dal 1991)
Altezza 180 cm
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 1988 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1969-1980Hajduk Spalato263 (9)
1980-1986Anderlecht166 (5)
1986-1988Hajduk Spalato? (?)
Nazionale
1974-1983 Jugoslavia17 (0)
Carriera da allenatore
1990Hajduk Spalato
1991-1992Charleroi
1992-1993Anderlecht
1993-1994Genk
1995Olympique Marsiglia
1995-1997Charleroi
1997Gençlerbirliği
1998Standard Liegi
1999Charleroi
2003-2004Al-Sadd
2004-2006 Bahrein
2009-2010Sfaxien
2011Charleroi
2013Charleroi
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


Giocava normalmente in posizione di difensore centrale[1].


Carriera



Giocatore



Club

Non ancora diciottenne, nel 1969 esordisce nella massima divisione jugoslava con la maglia dell'Hajduk Spalato. Nelle prime tre stagioni non trova molto spazio in squadra, tuttavia conquista un titolo e una Coppa nazionale; diventato titolare a partire dal 1972, vince in seguito altre 4 coppe e 3 titoli.

Lasciata la Jugoslavia, nel 1980 si trasferisce, insieme all'allenatore Tomislav Ivić, in Belgio. È infatti tra le fila dell'Anderlecht: coi bianco-malva vince tre titoli belgi e la Coppa UEFA 1982-1983 prima di tornare nell'Hajduk nel 1986. Si ritira infine due anni dopo.


Nazionale

Esordisce nella Jugoslavia durante la seconda fase a gironi del campionato del mondo 1974, sostituendo al 78' Miroslav Pavlović nell'ininfluente sconfitta per 2-1 contro la Svezia (entrambe le squadre erano infatti già eliminate). Partecipa anche successivo al campionato d'Europa 1976, scendendo in campo nella semifinale persa 4-2 ai tempi supplementari contro la Germania Ovest.

Con la Nazionale disputa in totale 17 incontri fino al 1983, senza segnare gol.


Allenatore


Comincia la carriera di allenatore nel 1989 nell'Hajduk. L'anno successivo torna in Belgio, sedendosi in seguito anche sulla panchina dell'Anderlecht e conquistando il titolo nel 1993 coi bianco-malva. Si trasferisce poi in Francia, dove vince la Division 2 alla guida dell'Olympique Marsiglia, poi guida per due stagioni lo Charleroi. Negli anni seguenti, dopo alcune brevi esperienze, anche in Turchia, nel 2003 passa ai qatarioti dell'Al-Sadd, con cui vince tra l'altro il campionato. Nel 2004 diventa invece commissario tecnico del Bahrein, mentre in seguito si siede anche sulla panchina dei tunisini dello Sfaxien.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
3-7-1974DüsseldorfJugoslavia 1 – 2 SveziaMondiali 1974 - 2º turno- 78’
16-4-1975BelfastIrlanda del Nord 1 – 0 JugoslaviaQual. Euro 1976-
17-4-1976BelgradoJugoslavia 0 – 0 UngheriaAmichevole- 35’
17-6-1976BelgradoJugoslavia 2 – 4 dts Germania OvestEuro 1976 - Semifinale- 106’
25-9-1976RomaItalia 3 – 0 JugoslaviaAmichevole-
10-10-1976SivigliaSpagna 1 – 0 JugoslaviaQual. Mondiali 1978-
30-1-1977BogotàColombia 0 – 1 JugoslaviaAmichevole-
1-2-1977LeónMessico 5 – 1 JugoslaviaAmichevole-
8-2-1977MonterreyMessico 0 – 1 JugoslaviaAmichevole-
23-3-1977BelgradoJugoslavia 2 – 4 Unione SovieticaAmichevole-
30-4-1977BelgradoJugoslavia 1 – 2 Germania OvestAmichevole-
8-5-1977ZagabriaJugoslavia 0 – 2 RomaniaQual. Mondiali 1978-
1-4-1979NicosiaCipro 0 – 3 JugoslaviaQual. Euro 1980-
13-6-1979ZagabriaJugoslavia 4 – 1 ItaliaAmichevole- 68’
1-6-1983SarajevoJugoslavia 2 – 1 RomaniaAmichevole-
12-10-1983BelgradoJugoslavia 2 – 1 NorvegiaQual. Euro 1984-
14-12-1983CardiffGalles 1 – 1 JugoslaviaQual. Euro 1984-
Totale Presenze 18 Reti 0

Palmarès



Giocatore



Competizioni nazionali

Hajduk Spalato: 1970-1971, 1973-1974, 1974-1975, 1978-1979
Hajduk Spalato: 1971-1972, 1973, 1974, 1975-1976, 1976-1977, 1983-1984, 1986-1987
Anderlecht: 1980-1981, 1984-1985, 1985-1986

Competizioni internazionali

Anderlecht: 1982-1983

Allenatore



Competizioni nazionali

Anderlecht: 1992-1993
Olympique Marsiglia: 1994-1995
Charleroi: 2011-2012
Al-Sadd: 2003-2004
Al-Sadd: 2003
Al-Sadd: 2003
Sfaxien: 2009

Competizioni internazionali

Sfaxien: 2009

Note


  1. Vedi la pagina di transfermarkt relativa al calciatore.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Luka Peruzović

Luka Peruzović (* 26. Februar 1952 in Split, SFR Jugoslawien, heute Kroatien) ist ein kroatischer Fußballtrainer und ehemaliger Fußballspieler.

[en] Luka Peruzović

Luka Peruzović (born 26 February 1952) is a Croatian football coach and former player, who managed Belgium's Standard Liège, Charleroi and Anderlecht and Qatar's Al Sadd. He also holds a Belgian citizenship.

[fr] Luka Peruzović

Luka Peruzović est un footballeur et entraîneur croate, né le 26 février 1952 à Split (Croatie). Il est international yougoslave.
- [it] Luka Peruzović

[ru] Перузович, Лука

Лу́ка Перу́зович (хорв. Luka Peruzović; 26 февраля 1952, Сплит, ФНРЮ) — югославский футболист, защитник, югославский и хорватский футбольный тренер.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии