sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lukas Reiff Lerager (Gladsaxe, 12 luglio 1993) è un calciatore danese, centrocampista del Copenaghen.

Lukas Lerager
Lerager con la maglia del Bordeaux
Nazionalità  Danimarca
Altezza 188 cm
Peso 79 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Copenaghen
Carriera
Giovanili
1997-2011AB
Squadre di club1
2011-2013AB48 (3)
2013-2016Viborg67 (1)
2016-2017Zulte Waregem29 (6)[1]
2017-2019Bordeaux55 (3)
2019-2021Genoa51 (2)
2021-Copenaghen30 (7)[2]
Nazionale
2011 Danimarca U-183 (0)
2011-2012 Danimarca U-196 (0)
2013 Danimarca U-206 (0)
2012-2013 Danimarca U-212 (0)
2017-2019 Danimarca10 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 luglio 2021

Caratteristiche tecniche


Di ruolo centrocampista, è bravo negli inserimenti in fase offensiva.[3]


Carriera



Club


Lerager approda al Zulte Waregem nel luglio 2016[4], dopo aver trascorso i tre anni precedenti al Viborg[5] conditi da una retrocessione al suo secondo anno dalla Superligaen e la conseguente promozione l'anno successivo. Con la squadra belga conquista la coppa nazionale al primo anno[6].

Il 12 giugno 2017 è annunciato il suo passaggio al Bordeaux per 3,5 milioni di euro. Firma un contratto quadriennale con il club francese.[7]


Genoa e prestito al Copenhagen

Il 29 gennaio 2019 viene ingaggiato in prestito con diritto di riscatto dal club italiano del Genoa.[8] Debutta in serie A subito il 3 febbraio successivo, nella partita interna col Sassuolo, pareggiata 1-1. Il 10 febbraio seguente trova la sua prima rete, nel pareggio per 1-1 sul campo del Bologna.[9] Scendendo in campo in occasione della partita contro il Torino del 20 aprile raggiunge le 11 presenze in maglia rossoblù, condizione che fa scattare l'obbligo di riscatto a fine stagione.[10] Impiegato frequentemente nel centrocampo rossoblù dal tecnico Prandelli, chiude la stagione con 14 presenze e 1 gol.

La stagione successiva parte subito titolare nel centrocampo del nuovo tecnico Aurelio Andreazzoli ed esordisce il 16 agosto in Coppa Italia contro l'Imolese e il 25 in campionato all'Olimpico contro la Roma. Rientrato da un lungo infortunio, il 23 luglio decide il derby della Lanterna con un gol che permette ai rossoblù di tornare alla vittoria nella stracittadina dopo 4 anni.[11]

Nella prima metà della stagione 2020-2021 segna nuovamente nel derby, vinto per 3-1 in Coppa Italia, del 25 novembre;[12] tuttavia il 1º febbraio 2021 passa in prestito con obbligo di riscatto al Copenhagen.[13][14]


Nazionale


Ha giocate con le Nazionale giovanili danesi dall'Under-18 all'Under-21, per poi esordire con la nazionale maggiore il 6 giugno 2017 in amichevole contro la Germania.[15]

Viene convocato per i Mondiali 2018,[16] in cui gioca solo i minuti di recupero nello 0-0 contro la Francia.

Il 16 ottobre 2018 segna la sua prima rete in Nazionale (alla sesta presenza complessiva) segnando il primo goal nella vittoria in amichevole contro l'Austria per 2-0.[17]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 2 febbraio 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 AB1D40---------40
2011-20121D182CD00------182
2012-20131D261CD00------261
Totale AB48300--483
2013-2014 ViborgSL190CD00------190
2014-20151D171CD10------181
2015-2016SL310CD21------331
Totale Viborg67131--702
2016-2017 Zulte WaregemD129+10[18]6+0[18]CB50------446
2017-2018 BordeauxL1373CF+CdL1+10+0UEL1[19]0[19]---403
2018-gen. 2019L1180CF+CdL0+10+0UEL5[19]+40[19]+0---280
Totale Bordeaux55330100--683
gen.-giu. 2019 GenoaA141CI--------141
2019-2020A211CI10------221
2020-gen. 2021A160CI21------181
Totale Genoa51231----543
gen.-giu. 2021 CopenaghenSL174CD00UEL00---174
Totale carriera28919141100--30321

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Danimarca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-6-2017BrøndbyDanimarca 1 – 1 GermaniaAmichevole- 65’
1-9-2017CopenaghenDanimarca 4 – 0 PoloniaQual. Mondiali 2018- 82’
22-3-2018BrøndbyDanimarca 1 – 0 PanamaAmichevole- 64’
9-6-2018BrøndbyDanimarca 2 – 0 MessicoAmichevole- 62’
26-6-2018MoscaDanimarca 0 – 0 FranciaMondiali 2018 - 1º turno- 90+1’
16-10-2018HerningDanimarca 2 – 0 AustriaAmichevole1
16-11-2018CardiffGalles 1 – 2 DanimarcaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 79’
19-11-2018AarhusDanimarca 0 – 0 IrlandaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 46’
21-3-2019PristinaKosovo 2 – 2 DanimarcaAmichevole- 60’
15-10-2019AalborgDanimarca 4 – 0 LussemburgoAmichevole- 46’
Totale Presenze 10 Reti 1

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Zulte Waregem: 2016-2017
Copenhagen: 2021-2022

Note


  1. 39 (6) se si considerano i playoff.
  2. 39 (9) se si comprendono i play-off.
  3. Toro, sorpasso Sanabria. Attesa per Lerager, su tuttosport.com. URL consultato il 28 gennaio 2021.
  4. http://www.tipsbladet.dk/nyhed/superliga/officielt-viborg-saelger-lukas-lerager
  5. http://www.tipsbladet.dk/nyhed/superliga/viborg-ff-om-lerager-en-super-historie
  6. http://www.mondosportivo.it/2017/03/19/coppa-belgio-20162017-zulte-waregem-campione/
  7. (FR) Lukas Lerager s’engage pour quatre ans, in Girondins.com, 12 giugno 2017. URL consultato il 24 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2017).
  8. Comunicato stampa, su genoacfc.it. URL consultato il 29 gennaio 2019.
  9. Serie A, Bologna-Genoa 1-1: Lerager risponde a Destro, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 9 gennaio 2021.
  10. Lerager, scatta l'obbligo di riscatto per il Genoa, su pianetagenoa1893.net, 23 aprile 2019. URL consultato il 9 gennaio 2021.
  11. Sampdoria-Genoa 1-2, Lerager decide il derby, su repubblica.it, 22 luglio 2020. URL consultato il 9 gennaio 2021.
  12. Coppa Italia, Sampdoria-Genoa 1-3: decisivi i gol di Scamacca e Lerager, su gazzetta.it. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  13. LERAGER E’ FATTA CON FC COPENHAGEN, su genoacfc.it. URL consultato il 2 febbraio 2021.
  14. (EN) F.C. Copenhagen sign Lukas Lerager before transfer deadline, su fck.dk. URL consultato il 2 febbraio 2021.
  15. (EN) Denmark 1 - 1 Germany LIVE Commentary - 6/7/17 Friendlies - Goal.com, su m.goal.com. URL consultato il 7 luglio 2018.
  16. Mondiali, Danimarca: Stryger Larsen e Cornelius tra i convocati, su repubblica.it, 9 giugno 2018. URL consultato il 26 giugno 2018.
  17. (EN) Lerager opens Denmark account in friendly win over Austria, su Eurosport, 16 ottobre 2018. URL consultato il 29 gennaio 2019.
  18. Playoff
  19. Nei turni preliminari

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Lukas Lerager

Lukas Reiff Lerager[1] (* 12. Juli 1993 in Gladsaxe) ist ein dänischer Fußballspieler. Der Mittelfeldspieler steht beim französischen Erstligisten Girondins Bordeaux unter Vertrag und gehört zum Kader der dänischen Nationalmannschaft.

[en] Lukas Lerager

Lukas Reiff Lerager (born 12 July 1993) is a Danish professional footballer who plays as a midfielder for Danish club Copenhagen.

[es] Lukas Lerager

Lukas Lerager (Gladsaxe, 12 de julio de 1993) es un futbolista danés que juega en la demarcación de centrocampista para el F. C. Copenhague de la Superliga de Dinamarca.

[fr] Lukas Lerager

Lukas Lerager, né le 12 juillet 1993 à Gladsaxe au Danemark, est un footballeur international danois évoluant au poste de milieu relayeur au FC Copenhague.
- [it] Lukas Lerager

[ru] Лерагер, Лукас

Лукас Лерагер (дат. Lukas Lerager; родился 12 июля 1993 года в Гладсаксе, Дания) — датский футболист, полузащитник клуба «Дженоа» и сборной Дании. Участник чемпионата мира 2018 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии