sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Luke Woodland (Abu Dhabi, 21 luglio 1995) è un calciatore inglese naturalizzato filippino, centrocampista del Ratchaburi Mitr Phol e della Nazionale filippina.

Luke Woodland
Nazionalità  Inghilterra (2010-2012)
 Filippine (dal 2015)
Altezza 183 cm
Peso 80 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Ratchaburi Mitr Phol
Carriera
Giovanili
2003-2013Bolton
Squadre di club1
2013-2015Bolton0 (0)
2015Oldham Athletic6 (0)
2015Chester1 (0)
2016Bradford6 (0)
2016Oldham Athletic1 (0)
2016-2017York City2 (0)
2017-2018Ceres-Negros? (?)
2018Suphanburi2 (0)
2019Kuala Lumpur16 (2)
2020-Ratchaburi Mitr Phol0 (0)
Nazionale
2010 Inghilterra U-161 (0)
2011-2012 Inghilterra U-179 (0)
2012 Inghilterra U-181 (0)
2015- Filippine23 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1 ottobre 2018

In possesso della doppia cittadinanza, prima di rappresentare la Nazionale filippina ha fatto parte delle selezioni giovanili dell'Inghilterra tra il 2010 ed il 2012. Nel 2015 ha scelto di rappresentare definitivamente le Filippine.[1]


Biografia


Woodland è nato ad Abu Dhabi, da padre inglese e madre filippina, originaria di Talisay, Camarines Norte.[2]


Carriera



Nazionale


Tra il 2010 ed il 2012, Woodland ha giocato per le giovanili della Nazionale inglese, disputando un totale di 11 partite per l'Under-16, l'Under-17 e l'Under-18.[3][4]

Nel marzo 2015, la Philippine Football Federation lo ha invitato a prendere parte al ritiro della Nazionale filippina a Bahrain tra il 23 ed il 30 dello stesso mese.[5] Tuttavia, non ha partecipato al ritiro per via di impegni con il suo club, l'Oldham Athletic. Due mesi dopo, è stato convocato dal commissario tecnico Thomas Dooley per la seconda fase delle qualificazioni al Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018.[6] Prima del suo debutto, ha affermato di aver tratto ispirazione dalle gesta dei compagni di squadra Robert Gier e Phil Younghusband, entrambi anglo-filippini come lui. Non è riuscito a partecipare alla partita dell'11 giugno contro il Bahrain per via di un ritardo nell'ottenimento dell'autorizzazione.[1]

Ha esordito ufficialmente per la Nazionale filippina il 16 giugno 2015, giocando tutti i 90 minuti di gara in una vittoria per 2-0 contro lo Yemen.[7][8] All'età di 19 anni diventa così il più giovane membro degli Azkals.[9]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Filippine
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-6-2015DohaYemen 0 – 2 FilippineQual. Mondiali 2018-
8-9-2015BocaueFilippine 1 – 5 UzbekistanQual. Mondiali 2018- 46’
8-10-2015PyongyangCorea del Nord 0 – 0 FilippineQual. Mondiali 2018-
24-3-2016TashkentUzbekistan 1 – 0 FilippineQual. Mondiali 2018- 92’
29-3-2016ManilaFilippine 3 – 2 Corea del NordQual. Mondiali 2018- 11’ 46’
7-10-2016ManilaFilippine 1 – 3 BahreinAmichevole-
10-10-2016ManilaFilippine 1 – 3 Corea del NordAmichevole-
28-3-2017ManilaFilippine 4 – 1 NepalQual. Coppa d'Asia 2019- 75’
7-6-2017GuangzhouCina 8 – 1 FilippineAmichevole- 42’
13-6-2017DušanbeTagikistan 3 – 4 FilippineQual. Coppa d'Asia 2019- 77’
7-1-2019DubaiCorea del Sud 1 – 0 FilippineCoppa d'Asia 2019 - 1º turno-
11-1-2019Abu DhabiFilippine 0 – 3 CinaCoppa d'Asia 2019 - 1º turno-
16-1-2019DubaiKirghizistan 3 – 1 FilippineCoppa d'Asia 2019 - 1º turno- 66’
7-6-2021SharjaCina 2 – 0 FilippineQual. Mondiali 2022- 77’
11-6-2021SharjahFilippine 3 – 0 GuamQual. Mondiali 2022- 41’
Totale Presenze 15 Reti 0

Note


  1. World Cup Qualifiers: Woodland cleared to play for Azkals, su cnnphilippines.com, CNN. URL consultato il 16 giugno 2015.
  2. (EN) Luke Woodland excited to don PH colors in Azkals’ road to World Cup, Inquirer, 9 giugno 2015. URL consultato il 21 giugno 2015.
  3. Young Lion Luke urged to maintain high standards, The Bolton News, 7 febbraio 2012. URL consultato il 13 giugno 2015.
  4. Woodland Handed Under-18 Call, su bwfc.co.uk, Bolton Wanderers F.C., 11 ottobre 2012. URL consultato il 13 giugno 2015 (archiviato il 15 ottobre 2012).
  5. Peter Atencio, Azkals get manpower boost, in Manila Standard Today, 17 marzo 2015. URL consultato il 18 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2015).
  6. 23-Man Roster for 2018 FIFA World Cup Russia Qualifiers on 11 and 16 June 2015, su pff.org.ph, Philippine Football Federation, 25 maggio 2015. URL consultato il 31 maggio 2015.
  7. Yemen v Philippines, su fifa.com, FIFA. URL consultato il 16 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2015).
  8. (EN) Leyba, Olmin, New Azkal find delivers in debut, The Philippine Star, 21 giugno 2015. URL consultato il 21 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2016).
  9. (EN) Tricia Robredo, Meet teenage Fil-Brit Azkal Luke Woodland, ABS-CBN News, 8 giugno 2015. URL consultato il 29 marzo 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Luke Woodland

Luke Zantua Woodland (born 21 July 1995) is a professional footballer who plays as a defender for Malaysia Super League club Terengganu and the Philippines national team.

[fr] Luke Woodland

Luke Woodland, né le 21 juillet 1995 à Abu Dhabi aux Émirats arabes unis, est un footballeur international philippin, possédant également la nationalité anglaise. Il évolue au poste de milieu défensif au club de Ceres FC.
- [it] Luke Woodland



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии