Nata ad Aarhus, inizia a giocare a calcio nel Dover, passando poi allo Skanderborg e infine allo VSK Aarhus, dove rimane fino al compimento dei 18 anni.
Nel 2012 va a giocare in Francia, al Montpellier, con cui in una stagione gioca solo due volte in Division 1, segnando un gol, quello del definitivo 3-1 nel successo sul campo dell'Issy del 2 febbraio 2013, all'esordio.[1] Sempre nel 2012 viene eletta miglior giovane talento del calcio femminile danese dalla DBU, unica a ricevere il riconoscimento mentre militava all'estero.[2]
Nel febbraio 2021 ha lasciato il Guingamp per trasferirsi in Svezia per giocare all'Häcken in Damallsvenskan[4].
Nazionale
Gevitz nel 2014 con la nazionale danese.
Inizia a giocare nelle nazionali giovanili danesi a 16 anni, nel 2010, esordendo in Under-16, dove gioca 4 partite nello stesso anno.[5] Sempre nel 2010 passa in Under-17, militandovi fino al 2011 e collezionando 15 presenze e 1 gol.[6] Dal 2011 al 2013 viene utilizzata costantemente dall'Under-19, con cui disputa 28 gare, trovando 5 gol, e partecipa agli Europei di Turchia 2012, dove arriva in semifinale, venendo eliminata dalla Svezia, poi vincitrice del torneo.[7]
Nel 2014, a 20 anni, debutta in nazionale maggiore, subentrando a Nanna Christiansen al 69' della sfida vinta per 5-0 in trasferta a Tel Aviv contro Israele il 19 giugno, nelle qualificazioni al Mondiale 2015 in Canada.[8]
Tra 2015 e 2016 disputa due amichevoli con l'Under-23.[9]
Nel 2017 il CT danese Nils Nielsen la convoca per gli Europei nei Paesi Bassi, non facendole però giocare nemmeno una gara. Le danesi raggiungono la finale, dove vengono sconfitte per 4-2 dalle padrone di casa.[10]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии