Lutsharel Geertruida (Rotterdam, 18 luglio 2000) è un calciatore olandese, difensore del Feyenoord.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Lutsharel Geertruida | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 69 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2009-2012 | ![]() | |
2012-2018 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2018- | ![]() | 77 (8) |
Nazionale | ||
2016-2017 | ![]() | 10 (2) |
2018-2019 | ![]() | 6 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 novembre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un difensore centrale forte fisicamente e rapido, bravo nell'uno contro uno ed attento in fase di marcatura. Impiegato talvolta anche come terzino destro, viene paragonato ad Antonio Rüdiger.[1]
Nel 2017 è stato inserito nella lista dei migliori sessanta calciatori nati nel 2000 stilata dal The Guardian.[2]
Cresciuto nel settore giovanile del Feyenoord, ha esordito in prima squadra il 25 ottobre 2017 disputando l'incontro di KNVB beker vinto 4-1 contro lo Swift. Debutta in campionato il 23 dicembre 2018 in ADO-Feyenoord 2-2 entrando al minuto 79. Si conquista il posto da titolare nel 2020 sotto la guida di Dick Advocaat segnando il primo gol in Eredivisie il 27 settembre proprio contro l’ADO, in Europa League il 5 novembre contro il CSKA Mosca e in Coppa d'Olanda il 20 gennaio 2021 contro l'Heracles Almelo.
Statistiche aggiornate al 7 novembre 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2017-2018 | ![]() |
ED | 0 | 0 | CO | 1 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | 1 | 0 | ||
2018-2019 | ED | 2 | 0 | CO | 1 | 0 | UEL | 2 | 0 | SO | 0 | 0 | 5 | 0 | ||
2019-2020 | ED | 17 | 0 | CO | 3 | 0 | UEL | 6 | 0 | - | - | 26 | 0 | |||
2020-2021 | ED | 30 | 5 | CO | 2 | 2 | UEL | 5 | 1 | - | - | 37 | 8 | |||
2021-2022 | ED | 28 | 3 | CO | 1 | 0 | UECL | 12 | 1 | - | - | 41 | 4 | |||
Totale carriera | 77 | 8 | 8 | 2 | 25 | 2 | 0 | 0 | 110 | 12 |
![]() | ![]() |