sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lutz Eigendorf (Brandenburg an der Havel, 16 luglio 1956Braunschweig, 7 marzo 1983) è stato un calciatore tedesco orientale, dal 1979 tedesco occidentale, di ruolo centrocampista.

Lutz Eigendorf
Lutz Eigendorf (a sinistra) con la maglia della Dinamo Berlino.
Nazionalità  Germania Est
Germania Ovest (dal 1979)
Altezza 182 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1983
Carriera
Squadre di club1
1974-1979BFC Dynamo100 (7)
1980-1982Kaiserslautern53 (7)
1982-1983Eintracht Braunschweig8 (2)
Nazionale
1978-1979 Germania Est6 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


Fuggito all'ovest mentre era in attività, secondo indagini e documenti riservati è stato ucciso dalla STASI, il servizio segreto della DDR[1].


Carriera



Club



Inizi

Dopo aver cominciato a giocare a calcio nel Motor Süd Brandenburg, nel 1970 approdò alla Dinamo Berlino. Con la Dinamo Berlino giocò 100 partite di DDR-Oberliga andando a segno sette volte fino al 20 marzo 1979.


La fuga in Occidente

Il 20 marzo 1979, al termine dell'amichevole giocata a Gießen tra Dinamo Berlino e Kaiserslautern, Eigendorf fuggì in Germania Occidentale con la speranza di giocare proprio con i diavoli rossi; la riuscita defezione gli causò tuttavia una squalifica di un anno inflitta dall'UEFA.

Non era la prima volta che uno sportivo della Germania Orientale fuggiva a occidente della cortina di ferro, ma la questione era piuttosto imbarazzante per il fatto che il giocatore era sotto contratto proprio con la Dinamo Berlino, all'epoca squadra sotto il patrocinio della Stasi e, soprattutto, di Erich Mielke, capo dell'organizzazione. La moglie Gabrielle e la figlia Sandy erano invece rimaste in Germania Orientale, osservate da una decina di agenti[1]. La STASI riuscì successivamente a convincere la moglie del calciatore a divorziare con lui e a sposare un agente[1].


La morte in Germania Occidentale

Eigendorf, scontata la squalifica, firmò un contratto con il Kaiserslautern e nel 1982 fu ceduto all'Eintracht Braunschweig. Nel periodo del suo trasferimento all'Eintracht, firmò anche, molto probabilmente, la sua condanna a morte; il calciatore infatti accettò di farsi intervistare il 21 febbraio 1983 dalla ARD davanti al muro di Berlino e, davanti alla barriera in cemento, criticò apertamente il sistema del calcio della Repubblica Democratica Tedesca[1].

Alle 23.30 del 5 marzo 1983, il calciatore, a bordo della sua Alfa Romeo Alfetta GTV, si schiantò contro un albero in una curva della notoriamente pericolosa strada Braunschweig-Querum e morì 34 ore dopo[1]. L'autopsia rivelò che aveva una percentuale minima di alcool nel sangue e la Procura della Repubblica archiviò il caso per guida in stato di ubriachezza.[2]


Il complotto della Stasi

La riunificazione tedesca comportò la pubblicazione di molti documenti segreti appartenuti alla non più attiva STASI. Secondo Heribert Schwan, autore del documentario Tod der Verrater (morte del traditore), lo sportivo fu ucciso dalla Stasi in seguito al suo tradimento[1]; per il giornalista, infatti, gli agenti del servizio iniettarono a Eigendorf una miscela mortale di veleni e sonniferi e, sotto minaccia di morte, lo costrinsero a guidare, sicuri della sua successiva morte.


Nazionale


Con la Germania Est giocò sei partite, impreziosite da tre reti. Debuttò il 30 agosto 1978 a Erfurt contro la Bulgaria (2-2), mentre giocò la sua ultima partita l'11 febbraio 1979 a Baghdad contro l'Iraq (1-2).


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Dinamo Berlino: 1978-1979

Note


  1. archiviostorico.corriere.it
  2. (DE) Ex-Dynamo-Star Tod von Lutz Eigendorf auch nach 35 Jahren noch rätselhaft [collegamento interrotto], su berliner-kurier.de, 6 marzo 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 57484176 · ISNI (EN) 0000 0000 7865 7003 · LCCN (EN) n2001105724 · GND (DE) 122007107 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2001105724
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Lutz Eigendorf

Lutz Eigendorf (16 July 1956 – 7 March 1983) was a German professional footballer who played as a midfielder.

[fr] Lutz Eigendorf

Lutz Eigendorf, né le 16 juillet 1956 à Brandebourg-sur-la-Havel et mort le 7 mars 1983 à Brunswick, est un joueur de football allemand. International sous le maillot de la RDA, il fait défection à l'Ouest en 1979, mais meurt dans un accident de voiture quatre ans plus tard. L'hypothèse d'un éventuel assassinat perpétré par les services secrets est-allemands n'a jamais pu être confirmée ou infirmée.
- [it] Lutz Eigendorf

[ru] Айгендорф, Луц

Луц Айгендорф (нем. Lutz Eigendorf; 16 июля 1956, Бранденбург-на-Хафеле, округ Потсдам, ГДР — 7 марта 1983, Брауншвейг, Нижняя Саксония, ФРГ) — немецкий футбольный полузащитник, в 1979 году сбежавший из ГДР в ФРГ.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии