Lutz Heßlich (Ortrand, 17 gennaio 1959) è un ex pistard tedesco, campione olimpico della velocità a Mosca 1980 e Seul 1988.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Lutz Heßlich | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||||
Peso | 90 kg | |||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Pista | |||||||||||||||||
Termine carriera | 1988 | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||
1978-1988 | S.C. Cottbus | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al marzo 2018 | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha gareggiato per la Germania Est ai Giochi olimpici 1980 tenutisi a Mosca, nella velocità, vincendo la medaglia d'oro. Ha saltato i Giochi olimpici 1984 a causa del boicottaggio dei Paesi dell'ex blocco sovietico e dell'Europa orientale, ma è tornato a gareggiare ai Giochi olimpici 1988 a Seul, durante le quali ha vinto una seconda medaglia d'oro sempre nella velocità.
Oltre ai due titoli olimpici, in carriera si è aggiudicato quattro titoli mondiali nella velocità dilettanti (1979, 1983, 1985 e 1987), oltre a tre medaglie d'argento (1981, 1982, 1986) e una di bronzo (1979).
Altri progetti
![]() | ![]() |