László Killik (Arad, 1º settembre 1927 – 11 febbraio 2016[1]) è stato un allenatore di pallacanestro ungherese.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
László Killik | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore | |
Carriera | ||
Carriera da allenatore | ||
1969-1988 | ![]() | |
1995-1997 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Ungheria 1983 | |
Bronzo | Italia 1985 | |
Bronzo | Spagna 1987 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha guidato l'Ungheria femminile alle Olimpiadi di Mosca 1980, a due edizioni dei Campionati del mondo (1975, 1986).
![]() | ![]() |