sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Léa Khelifi (Strasburgo, 12 maggio 1999) è una calciatrice francese, centrocampista del Montpellier.

Léa Khelifi
Nazionalità  Francia
Altezza 169 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Montpellier
Carriera
Giovanili
2005-2009 Behren-lès-Forbach
2009 L'Hôpital
2010 Behren-lès-Forbach
2010-2014 Forbach
2014-2015Metz
Squadre di club1
2015-2019Metz61 (18)
2019-2020Paris Saint-Germain8 (2)
2020-2021Digione16 (4)
2021-2022Paris Saint-Germain12 (5)
2022-Montpellier2 (0)
Nazionale
2015 Francia U-164 (1)
2015-2016 Francia U-1710 (0)
2017-2018 Francia U-1910 (4)
2018 Francia U-203 (0)
2019 Francia B6 (0)
2019- Francia4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 settembre 2022

Carriera



Club


Khelifi si appassiona al calcio fin da giovanissima, iniziando a giocare nelle formazioni giovanili del Behren-lès-Forbach dal 2005 al 2009, passando a L'Hôpital, per tornare poi nel 2010 al Behren-lès-Forbach e, nel periodo 2010-2014, al Forbach[1].

Dal 2014 si trasferisce al Metz, giocando inizialmente nella sua formazione giovanile U-19 e venendo aggregata alla prima squadra, che disputa la Division 2 Féminine, secondo livello del campionato francese, dalla stagione 2015-2016, condividendo con le compagne al termine della stagione il secondo posto e la promozione in Division 1.

Nominata tra le migliori speranze del campionato francese di trophées UNFP fin dalla stagione 2018-2019[2], Khelifi diventa oggetto dell'interesse di diversi club francesi, e nel giugno 2019, alla scadenza del contratto con il Metz, sottoscrive un accordo con il Paris Saint-Germain.[3] Con il club parigino ha l'occasione per disputare per la prima volta la UEFA Women's Champions League, debuttando nella stagione entrante il 26 settembre, nell'incontro di ritorno dei sedicesimi di finale, giocando da titolare nel pareggio a reti inviolate con le portoghesi del Braga[4].

Alla fine del mese di settembre 2020 è stata ceduta in prestito al Digione[5].

Per la stagione 2022-23 si è trasferita al Montpellier.[6]


Nazionale


Khelifi inizia ad essere convocata dalla federazione calcistica della Francia fin dal 2015, per indossare dall'aprile di quell'anno prima la maglia della formazione Under-16 e nel settembre successivo quella della Under-17 dove debutta il 2 settembre nell'amichevole persa per 3-1 con le pari età della Germania. Nel marzo 2016 fa il suo debutto in una competizione ufficiale UEFA, in occasione della seconda fase di qualificazione al campionato europeo di categoria, scendendo in campo in tutti i tre incontri del gruppo C ma, con una vittoria (2-0 con l'Ungheria), un pareggio (1-1 con la Rep. Ceca) e una sconfitta (0-1 con l'Irlanda), la sua squadra non riesce ad accedere alla fase finale.[7]

Dal 2017 passa alla Under-19, inserita in rosa con la squadra che disputa le qualificazioni all'Europeo di Svizzera 2018. Dopo essere stata impiegata nelle tre partite della prima fase, dove sigla una tripletta alle Fær Øer nel primo incontro vinto per 11-0 oltre ad altre due a Moldavia e Italia, e aver partecipato al Torneo di La Manga, dà il suo contributo per l'accesso alla fase finale nell'incontro del 7 aprile 2018 vinto 2-1 sulla Finlandia. Il tecnico Gaëlle Dumas la convoca anche nella fase finale dove la squadra, inserita nel gruppo A con Norvegia, Spagna e Svizzera, non riesce a essere competitiva riuscendo a pareggiare solo con le elvetiche e chiudendo all'ultimo posto venendo di conseguenza eliminata dal torneo. L'incontro del 24 luglio 2018, perso 2-1 con la Spagna, è anche l'ultimo in U-19 per Khelifi.[7]

Nel 2018 è convocata dal tecnico Gilles Eyquem nella formazione Under-20 che disputa la Sud Ladies Cup, giocando tutti i tre incontri in programma per la sua nazionale che al termine del torneo si classifica al secondo posto dietro gli Stati Uniti.[7]

Un anno più tardi vine chiamata per vestire la maglia della nazionale B (Under-23) prima nella Turkish Cup 2019 e poi nel Torneo di La Manga riservato alle formazioni U-23: sei per lei le presenze complessive tra febbraio e aprile di quell'anno.[7]

Sempre del 2019 è la sua prima convocazione da parte del ct Corinne Diacre nella nazionale maggiore, inserita in rosa nell'amichevole del 7 settembre e vinta dalle Blues sulle avversarie della Spagna per 2-0, senza tuttavia essere impiegata.[8]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 25 settembre 2022.[7]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016 MetzD274CF20------94
2016-2017D1161CF22------183
2017-2018D2165CF10------175
2018-2019D1228CF20------248
Totale Metz6118-72------6820
2019-2020 Paris Saint-GermainD172CF32WCL30SCF--134
lug.-set. 2020D110CF--WCL--SCF--10
2020-2021 DigioneD1164CF10------174
2021-2022 Paris Saint-GermainD1125CF10WCL42---177
Totale Paris SG2074272--3111
2022-2023 MontpellierD120CF00------20
Totale carriera992912472--11835

Palmarès



Club


Metz: 2017-2018

Note


  1. (FR) FORBACH. Léa Khelifi file balle au pied vers le PSG, su Républicain Lorrain.fr, 17 giugno 2019. URL consultato il 29 luglio 2020.
  2. (FR) Angelo Salemi, Féminines : Léa Khelifi, la petite pépite du FC Metz, su Républicain Lorrain.fr, 22 maggio 2019. URL consultato il 29 luglio 2020.
  3. (FR) Le PSG officialise le recrutement de Léa Khelifi, su CulturePSG.com, 7 giugno 2019. URL consultato il 29 luglio 2020.
  4. (FR) Franck Gineste, Ligue des champions féminine : le PSG se qualifie sans forcer pour les 8es de finale, su Le Parisien.fr, 26 settembre 2019. URL consultato il 29 luglio 2020.
  5. (FR) Romain Boisaubert, D1 Arkema : Léa Khelifi (PSG) prêtée à Dijon, su lesportaufeminin.fr, 25 settembre 2020. URL consultato il 15 novembre 2020.
  6. (FR) 25 settembre 2022, Léa Khelifi (PSG) rejoindra Montpellier à la fin de la saison, su francebleu.fr, 11 maggio 2022.
  7. Léa Khelifi, su footofeminin.fr. URL consultato il 29 luglio 2020.
  8. (FR) Jérémy Jeanningros, D1 féminine : la discrète ascension de Léa Khelifi au PSG, su Le Parisien.fr, 7 settembre 2019. URL consultato il 29 luglio 2020.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Léa Khelifi

Léa Khelifi (born 12 May 1999) is a French professional footballer who plays as a midfielder for Division 1 Féminine club Montpellier and the France national team.[1]
- [it] Léa Khelifi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии