Magnus Bäckstedt (Linköping, 30 gennaio1975) è un ex ciclista su strada, pistard e dirigente sportivosvedese.
Il suo successo più importante è stata la vittoria alla Parigi-Roubaix 2004
Magnus Bäckstedt iniziò la carriera da professionista nel 1996 correndo per la svedese Collstrop, l'anno successivo passa alla Palmans. Nel 1998, con il passaggio alla Crédit Agricole, arrivò settimo alla Parigi-Roubaix, vinse la diciannovesima tappa del Tour de France 1998 tra Chaux-de-Fonds e Autun. Bäckstedt corse per la squadra francese sino al 2001 senza però conseguire altri successi.
Nel 2002 e 2003 corse per il Team Fakta con il quale si aggiudicò nel Giro d'Italia 2003 la vittoria della classifica intergiro; alla chiusura di questa squadra passò alla Alessio-Bianchi dove tornò a vincere, aggiudicandosi la Parigi-Roubaix 2004. Nel 2005 si spostò alla Liquigas-Bianchi, da allora il suo migliore piazzamento fu il secondo posto nella settima tappa del Tour de France 2005, da Lunéville a Karlsruhe.
Nel 2008 corse per la squadra americana Slipstream e nel 2009, per pochi mesi, vestì la maglia della MagnusMaximuscoffee.com di cui nel 2010 è stato direttore sportivo.
Dopo due anni di inattività, ritorna a correre nel 2011 nella UK Sport Team[1].
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии