Magnus Kofod Andersen, noto anche semplicemente come Magnus Andersen (Hundested, 10 maggio 1999), è un calciatore danese, centrocampista del Venezia.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori danesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Magnus Kofod Andersen | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 179 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
-2011 | ![]() | |
2011-2017 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2017-2022 | ![]() | 138 (5) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2017 | ![]() | 2 (0) |
2017-2018 | ![]() | 6 (0) |
2018- | ![]() | 25 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 25 agosto 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Kofod Andersen ha iniziato a giocare a calcio nella squadra del piccolo centro abitato di Hundested. Successivamente è stato visionato dagli scout del Nordsjælland, club da cui è stato ingaggiato all'età di 12 anni.[1]
La prima apparizione in panchina con il Nordsjælland a livello senior è stata il 17 febbraio 2017, quando è rimasto a sedere per tutta la sfida contro il Lyngby. Il debutto è arrivato cinque mesi più tardi, il 17 luglio, sostituendo Mathias Jensen al 74' minuto della partita di campionato vinta 2-1 sul campo dell'Odense BK.[2]
Il 2 luglio 2022 viene acquistato dal Venezia.[3]
Con la maglia della nazionale Under-21 norvegese ha partecipato a due edizioni dei campionati europei Under-21: nel 2019, dove la sua squadra non riuscì a superare la fase a gironi, e nel 2021, dove arrivò ai quarti di finale prima di essere eliminata ai calci di rigore dalla Germania.[4]
![]() | ![]() |