Mahmoud Al-Khatib, noto come Bibo (in arabo: بيبو) (in arabo: محمود الخطيب; Qarqirah, 30 ottobre 1954), è un dirigente sportivo ed ex calciatore egiziano, di ruolo attaccante, presidente dell'Al-Ahly.
![]() |
Questa voce sugli argomenti dirigenti sportivi e calciatori egiziani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Mahmoud Al-Khatib | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1988 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1969-1971 | ![]() | |
1971-1972 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1972-1988 | ![]() | 199 (145) |
Nazionale | ||
1974-1986 | ![]() | 60 (39) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Egitto 1974 | |
Oro | Egitto 1986 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2008 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Considerato uno dei calciatori africani più validi di tutte le epoche,[1][2] ha giocato per tutta la sua carriera all'Al-Ahly, dove ha vinto numerosi titoli a livello di squadra e, a livello individuale, il Pallone d'oro africano nel 1983.
In totale con i diavoli rossi ha vinto 10 campionati egiziani, 5 coppe d'Egitto, 2 Coppe dei Campioni d'Africa e 3 Coppe delle Coppe d'Africa.
Con la nazionale egiziana ha vinto una Coppa d'Africa nel 1986.
Nel 2014 è diventato vicepresidente dell'Al Ahly, carica che ha mantenuto fino al 2017, anno in cui ne è diventato presidente.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4584159337569213150002 · GND (DE) 121243031X |
---|
![]() | ![]() |